Con 4 milioni 656 mila spettatori, pari ad uno share del 18.88%, è l’Allieva, la fiction di Rai 1 con Alessandra Mastronardi il programma più visto della prima serata tv di ieri. Su Canale 5 lo show Una notte magica, tributo ai tre tenori, è stato seguito da 3 milioni 169 mila spettatori, pari al 14.02% di share. Per quanto riguarda il confronto tra i talk politici del martedì, su Rai3 Politics, tutto è politica, che aveva ospite il presidente del Consiglio Matteo Renzi, è stato seguito da 1 milione 693 mila spettatori pari al 6.4%. Su La7 diMartedì ha avuto 1 milione 230 mila spettatori pari ad uno share del 6.09%.

Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, sempre in prima serata, su Italia 1 le Iene è stato seguito da 1 milione 691 mila spettatori con uno share pari all’8.55%, su Rai2 Stasera tutto è possibile ha avuto a milione 815 mila con il 7.61%, su Rete 4 il film Today You Die è stato scelto da 898 mila persone con il 3.52%. Nell’access prime time prevale Striscia La Notizia di Canale 5 che con 5 milioni 395 mila spettatori ed uno share del 20.17% è il programma più visto della giornata. Su La 7 Otto e Mezzo ha avuto 1 milione 776 mila spettatori con il 6.78%. Il prime time è di Canale 5 con 4 milioni 394 mila spettatori ed uno share del 16.57 contro i 4 milioni 401 mila di Rai1 con il 16.6%. La seconda serata è invece dell’ammiraglia Rai con 1 milione 770 mila spettatori ed il 14.96% di share contro 1 milione 623 mila di Canale 5 (13.72%). L’intera serata è di Canale 5 con 1 milione 859 mila spettatori ed uno share del 18.22% contro 1 milione 621 mila spettatori di Rai1 con uno share del 15.89%. A livello generale sono le reti del servizio pubblico a prevalere nella prima serata con uno share del 36.87% contro il 32.71% delle reti Mediaset.
Le reti Rai prevalgono anche in seconda serata con il 34.6% contro il 32.73% delle reti Mediaset. L’intera giornata è Rai con 3 milioni 640 mila spettatori e il 35.68% contro i 3 milioni 582 mila (35.11%). Su La7 al mattino Coffee Break ha avuto uno share del 6.29% e L’aria che tira il 6.21%. La7 al 6.53% in prime time (20.30-22.30). Il Network La7 (La7 e La7d) al 4.92% nella giornata e al 6.85% in prime time (20.30-22.30).
Su Sky in primo piano la nuova puntata di “Edicola Fiore” su Sky Uno/+1 HD, Sky TG24 Eventi e su TV8, che ha ottenuto un ascolto complessivo di 925.591 spettatori, in crescita dell’15% rispetto alla puntata di lunedì. Si tratta del miglior risultato di sempre per l’Edicola del mattino condotta da Fiorello. In particolare, i passaggi serali, dalle 20.30 su Sky Uno/+1 HD e TV8 e dalle 23.05 circa su Sky Uno/+1 HD, sono stati visti da 701.675 spettatori complessivi (+22% rispetto alla media della prima stagione). Per l’Intrattenimento, i due nuovi episodi della terza stagione di “Hell’s Kitchen Italia”, in onda ieri su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand, sono stati seguiti da 394.120 spettatori. In particolare, il terzo episodio, ha avuto un ascolto complessivo di 411.515 spettatori, mentre il quarto episodio ha raccolto davanti alla tv 376.724 spettatori complessivi. Per il Cinema, share del 2,06% in prime time. In particolare, il film in prima tv “Zoolander 2”, dalle 21.15 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è stato seguito da 206.313 spettatori complessivi, mentre i nuovi passaggi del film “Il Ponte delle Spie”, dalle 21.15 circa su Sky Cinema+24 HD e dalle 13.20 su Sky Cinema 1/+1 HD, ha ottenuto 225.112 spettatori complessivi. Sui canali Sport e Calcio, i match di qualificazione ai Mondiali del 2018, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, sono state viste nel complesso da 190.749 spettatori. L’edizione delle 20.30 delle news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 ha fatto registrare 182.361 spettatori complessivi.