Ascolti tv di domenica 16 ottobre: share del 16,46% per l’esordio della terza stagione di ‘Braccialetti Rossi’ su Rai1; su Canale5 ‘Il segreto’ si ferma al 14%

Condividi

Il programma più visto della prima serata televisiva di ieri è stato il primo episodio della terza stagione della fiction “Braccialetti rossi”, trasmessa da Rai1, che ha vinto il prime time con 4.135.000 telespettatori e uno share del 16.46%. Su Canale 5 la soap Il segreto ha ottenuto 3.382.000 telespettatori con il 14.09% di share. Su Rai3, serata record per Fabio Fazio che ha messo a segno il miglior risultato della stagione sia per Che tempo che fa sia per Che fuori tempo che fa. Che tempo che fa, che ieri ha ospitato Pif, Renzo Piano, Sandra Milo e la band britannica dei Bastille, spiega Ansa, ha registrato 3.075.000 spettatori con il 12.44% di share, miglior risultato in ascolto medio e in share di quest’anno. A seguire, record, sia in ascolto medio sia in share, anche per Che Fuori Tempo Che Fa, nuovo formato con ospiti al tavolo (Ambra Angiolini, Miriam Leone, Pif, Manuel Agnelli, Elisa, Mario Tozzi, l’astro nascente del surf mondiale Leonardo Fioravanti, Vincenzo Salemme, Nino Frassica, Gigi Marzullo e Fabio Volo) che ha ottenuto 2.445.000 spettatori e il 9,93% di share. Su Italia 1 Le iene hanno avuto un seguito di 1.715.000 spettatori e il 9.98% di share. Su Rai2, doppio appuntamento con il telefilm “N.C.I.S.”: il primo episodio ha raggiunto 1.741.000 telespettatori e uno share del 6.78% e il secondo 1.452.000 spettatori e il 5.78%. Su Retequattro Legami di sangue è stato visto da 746.000 spettatori con il 3.1% di share. Su La7, il film Face off ha avuto 521.000 spettatori con il 2.38% di share.

Il cast di Braccialetti Rossi 3 (foto Olycom)

Nell’access prime time di Canale 5 Paperissima Sprint ha avuto 3.493.000 spettatori e il 14.13% di share. Rai1 vince il prime time con 4.165.000 telespettatori e il 16.67% di share. Per Canale 5, 3.367.000 telespettatori e il 13.47% di share. Vittoria delle reti Rai in prima serata con 9.846.000 spettatori e uno share del 39.40% (per Mediaset, 7.827.000 telespettatori e il 31.32% di share) e nell’intera giornata con 3.765.000 e il 35.66% di share (per Mediaset, 3.088.000 telespettatori e il 29.25% di share). Le reti Mediaset si aggiudicano la seconda serata con 3.767.000 telespettatori e il 34.17% di share (per le reti Rai, 3.065.000 telespettatori e il 27.80% di share. La7 ottiene il 2.23% di share in prima serata e il 2.65% nelle 24 ore. Per l’informazione i Tg delle ore 20 hanno avuto i seguenti ascolti: per il Tg1, 5.221.000 telespettatori e il 24.71% di share; per il Tg5, 3.794.000 telespettatori e il 17.57% di share; per il Tg La7, 856.000 telespettatori e il 4% di share. L’

ufficio stampa Rai segnala in seconda serata come numero di spettatori il programma più visto è stato su Rai1 “Fan car-aoke” con 1.576.000 e il 7.93% di share, mentre in termini di share ha vinto su Rai2 “La domenica sportiva” con l’8.25% e 1.207.000. Sempre in seconda serata bene su Rai3 “La casa bianca” con 919.000 spettatori e il 5.96%. Sempre la Rai segnala nel pomeriggio i buoni risultati de “L’Arena” che nella prima parte ha raggiunto 3.210.000 spettatori e uno share del 20.46%, nella seconda parte 2.830.000 e il 19.55% e nello spazio “Protagonisti” 2.167.000 e il 16.43%. A seguire, “Domenica in” con 1.645.000 e il 13.08%. Su Rai2 “Quelli che il calcio” ha raggiunto 1.060.000 spettatori e uno share dell’8.26% e a seguire “Novantesimo minuto” 1.241.000 e il 9.15%. Su Rai3 “In mezz’ora” ha totalizzato 912.000 spettatori e uno share del 6.09%. Infine, su Rai1 alle 8.20 la seconda parte di “Unomattina in famiglia” ha ottenuto 1.450.000 spettatori e uno share del 20.95% e alle 12.20 “Linea verde”, 2.636.000 spettatori e il 19.34% di share. Nella stessa fascia oraria su Rai2 alle 11.30 la seconda parte di “Mezzogiorno in famiglia” ha avuto un seguito di 1.144.000 e l’11.01% di share.

Ieri, sui canali della piattaforma Sky, per il Motomondiale con il Gran Premio del Giappone, la gara di MotoGP, in diretta dalle 7 su Sky Sport HD e in chiaro su Tv8, è stata seguita complessivamente da 1.016.871 spettatori medi, con una share complessiva del 27.5%. Durante la fascia di gara è stato il programma più visto a livello nazionale. In particolare, sono stati 359.350 gli spettatori medi che hanno visto la gara live sui canali Sky Sport HD (share del 9,7%), mentre, per quanto riguarda Tv8, la gara è stata vista da 657.521 spettatori medi, con il 17.8% di share (dati Auditel). Durante la diretta della gara, Tv8 è stato il primo canale nazionale sul totale individui e il canale più visto anche tra il pubblico 15-54 anni. Nell’intera giornata, TV8 ha ottenuto una share media del 2.5% in all day. Per il Calcio, l’ottava giornata del Campionato Italiano di Serie A ha avuto i seguenti ascolti: il posticipo Chievo-Milan, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, è stato seguito in media – secondo Auditel – da 1.080.983 spettatori complessivi, con il 4.3% di share. Nel pomeriggio, le partite delle 15 hanno avuto – sempre secondo Auditel – un’audience media complessiva di 1.015.190 spettatori, con il 7.5% di share. In particolare, l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 496.664 spettatori, mentre quello con Inter-Cagliari, su Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 383.837 spettatori medi (dati Auditel). Anche l’anticipo delle 12.30, Fiorentina-Atalanta, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, è stato visto nel complesso – secondo Auditel – da 530.739 spettatori medi, con il 3.5%. Per i canali Cinema, il film “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri”, dalle 21.15 su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è stato visto – secondo Auditel – da 219.065 spettatori medi complessivi. Le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno ottenuto, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, nell’edizione delle 9 sugli stessi canali, un ascolto medio complessivo di 143.759 spettatori (dati Auditel).