Apple Car riduce il personale al lavoro su ‘Titan’ progetto nato per creare un’auto elettrica senza guidatore. Secondo Bloomberg l’iniziativa verrebbe riconvertita per lo sviluppo di un sistema a guida autonoma

Condividi

Apple ha temporaneamente messo da parte i suoi progetti di costruire un’auto elettrica senza guidatore. Rilanciando quanto scritto qualche giorno fa anche dal New York Times, a parlare del cambio di rotta da parte di Cupertino sarebbe ora Bloomberg, secondo la quale ‘centinaia’ di addetti legati al progetto, denominato ‘Titan’, si sono dimessi o vengono spinti ad andarsene, assottigliando il team messo in piedi per lo sviluppo.

Tim Cook, ceo di Apple, all’inaugurazione dell’anno accademico alla Bocconi (foto Olycom)

L’iniziativa, continua l’agenzia, sembra si stia rimodulando verso lo sviluppo di un software di guida autonoma e non di progettazione di un vero e proprio veicolo. Secondo Bloomberg, i dirigenti di Apple avrebbero dato al team un anno di tempo per dimostrare la fattibilità del sistema di guida autonoma. Il nuovo obiettivo e lo stop di Project Titan così come era nato è dovuto a disaccordi nella strategia, leadership e nella catena di fornitori. Problemi, sottolinea Bloomberg, che si sarebbero verificati anche in Google.