Ispezione della Consob al Gruppo Sole 24 Ore, dopo le recenti vicende finanziarie che hanno riguardato i conti del gruppo. A supporto, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, erano presenti anche i finanzieri del nucleo speciale di polizia valutaria. Secondo quanto è trapelato ispettori e militari starebbero raccogliendo ‘ogni utile documentazione’ riconducibili al contenuto di alcuni esposti recapitati nei giorni scorsi alla stessa Consob.

“Massima trasparenza, massima tranquillità, massima collaborazione, siamo un libro aperto”, il commento del Gruppo, che replica alla notizia dell’ispezione con le stesse parole parole con le quali si era espresso dopo l’apertura di un’indagine sui conti del quotidiano da parte della Procura di Milano.
“Questa non è una giornata felice nella storia del Sole 24 Ore; l’ennesima, verrebbe da dire, in questi ultimi tempi. Consob ha effettuato un’ispezione con l’obiettivo di acquisire documenti per il procedimento in corso. Un altro procedimento è stato avviato, sul versante penale, dalla Procura di Milano”, il commento invece del Cdr, pubblicato sul sito del quotidiano.
“La redazione del Sole 24 Ore ribadisce la propria massima fiducia nell’operato della Consob e della Magistratura milanese; ricorda, come già fatto pubblicamente, di aver preso le distanze già da anni da decisioni quantomeno discutibili sotto il profilo della reddittività, mentre adesso ne è in discussione, su tutti i piani, la legittimità. Tanto più in un momento cruciale come questo la redazione – che ogni giorno è chiamata a fare un giornale in condizioni sempre più difficili – torna a ribadire l’assoluta necessità e urgenza di scelte di altissimo profilo, in totale discontinuità con il passato.