Il ‘Sole’ apre allo sport. Sabato e domenica prende il via la sezione ‘Sport&Business’ dedicata al dinamiche economiche, finanziarie e normative della sport industry

Condividi

Il settore dell’industria sportiva, in tutti i suoi aspetti, è diventato negli ultimi anni sempre più centrale e polivalente nell’economia globale. Proprio per offrire una più accurata conoscenza delle dinamiche economiche, finanziarie e normative dello Sport, sulle pagine del Sole 24 Ore, a partire da sabato 22 ottobre, prende il via l’appuntamento con “Sport&Business”, una nuova sezione che, ogni sabato e domenica, sarà dedicata alla sport industry e ai principali eventi sportivi.

 

Forum Sport & Business del Sole 24 Ore. La tavola rotonda “Piattaforme media degli eventi sportivi: strategie attuali e future logiche di mercato”, in cui sono intervenuti Andrea Bassani, Chief Television & New Media Rights Officer Euroleague Basketball, Federico De Mojana, Head of Programming Olympic Channel Services, Luigi De Siervo, Amministratore Delegato Infront, Salvatore Ippolito, Country Manager Twitter Italia, Marco Foroni, ‎Head of Fox Sports Italy, Jacques Raynaud, Executive Vice President Sport Channels & Sky Media.

L’obiettivo – spiega un anota del quotidiano – è quello di offrire a tutti gli operatori del settore gli strumenti per interpretare le nuove occasioni di business che ruotano intorno al mondo dello sport e dei suoi protagonisti. Una necessità che nasce dalle trasformazioni profonde che le discipline sportive stanno vivendo. Basti pensare al fatto che i terreni dello sport e dell’entertainment, un tempo appena limitrofi, si stanno progressivamente sovrapponendo, dando luogo a proficue interazioni, come nel caso della discesa nell’arena dei diritti tv del calcio da parte di alcune aziende delle telecomunicazioni, o dell’ingresso nel settore, nella primavera del 2016, di player come Twitter.

Le pagine di “Sport&Business”, rivolte agli appassionati di sport, a chi dello sport fa il proprio business e a chi investe in questo mondo, approfondiscono i temi più caldi delle varie discipline sportive, gli effetti in termini di investimenti e ritorni economici con uno sguardo a 360° su tutto ciò che si muove intorno agli eventi sportivi: dai diritti TV, alle infrastrutture, al turismo, alle società di marketing sportivo ed eventi, all’abbigliamento.

Per il lancio della nuova iniziativa editoriale è stata realizzata una campagna pubblicitaria da Fcb Milan pianificata sui mezzi del Gruppo 24 Ore ed è stato presentato oggi a Milano nel corso del “Forum Sport & Business del Sole 24 Ore” che si è svolto oggi presso la sede del Sole 24 Ore alla presenza dei principali protagonisti del mondo della Sport Industry: dai rappresentanti delle principali istituzioni come il Presidente Carlo Tavecchio e l’AD Michele Uva della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il Presidente Lega Calcio Serie A Maurizio Beretta, il Presidente Federazione Tennis Angelo Binaghi, i maggiori broadcaster come Head of Fox Sports Italy Marco Foroni, l’Executive Vice President Sport Channels & Sky Media Jacques Raynaud, il Country Manager Twitter Italia Salvatore Ippolito e l’Amministratore Delegato di Infront Luigi De Siervo, fino ai campioni olimpici Elisa Di Francisca, Argento fioretto individuale a Rio 2016 e oro a Londra 2012, il Ct Alessandro Campagna e il Vice Campione Olimpico Matteo Aicardi della Nazionale Italiana Pallanuoto Maschile.

La nuova sezione “Sport&Business”, sul Sole 24 Ore ogni sabato e domenica a partire dal 22 ottobre, costituisce il tassello finale del Sistema Sport del Gruppo 24 Ore, che, oltre al quotidiano, comprende il sito ilsole24ore.com, Radio 24, la Business School e gli eventi.