La sfida degli ascolti televisivi di prima serata, almeno per quanto riguarda il numero di telespettatori, va alla fiction L’Allieva trasmessa su Rai1 che ha messo a segno 4 milioni 913 mila e uno share del 19.60%. Su Canale 5 Grande Fratello Vip – in onda fino alle 24:51 – ha ottenuto 4 milioni 462 mila spettatori e uno share superiore: 22.3%. La serata televisiva prevedeva anche su Rai3 Indovina chi viene a cena che ha segnato 1 milione 850 mila spettatori (6.70%) e a seguire il programma di Milena Gabanelli Report con 2 milioni 792 mila e il 10.50%.

Su Rai2, spiega l’agenzia Ansa, l’appuntamento con Pechino Express ha raggiunto 1 milione 788 mila spettatori (7.40%). Su Italia 1 Bus 657, in prima tv, è stato visto da 1 milione 561 mila spettatori (5.86%) mentre su Rete4 Quinta Colonna ha toccato 1 milione 29 mila spettatori (4.7%). Su La7 Grey’s Anatomy ha segnato 561 mila spettatori (2%) nel primo episodio, 480 mila spettatori (1.90%) nel secondo, 289 mila spettatori (1.50%) nel terzo episodio e 214 mila spettatori (1.90%) nel quarto. Nell’access prime time su Canale 5 Striscia la notizia ha segnato 5 milioni 578 mila spettatori (20.71%) mentre su Rai1 Affari Tuoi ha ottenuto 4 milioni 120 mila spettatori (15.47%). Su La7 Otto e Mezzo di Lilli Gruber è stato seguito da 1 milione 907 mila spettatori (7.23%).
In seconda serata Porta a porta ha ottenuto 1 milione 114 mila spettatori (10.60%. Nella stessa fascia oraria su Rai3 Colpo di scena, dedicato a Carla Fracci, con 1 milione 147 mila e il 5.50%. Su Rai2 alle 21.00, subito dopo il TG2, il primo di una serie di Confronti che la Rai trasmetterà tutti i giorni in occasione del Referendum del 4 dicembre e che ieri ha interessato 1 milione 449 mila spettatori e uno share del 5.40%.
Per quanto riguarda l’informazione, il Tg1 delle 20 ha segnato 5 milioni 406 mila spettatori e il 23.60% di share, il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 526 mila spettatori (19.40%). Il Tg La7 delle 20 condotto da Enrico Mentana si è attestato al 7.04% di share con 1 milione 638 mila telespettatori. Vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 224 mila spettatori e uno share del 38.00% (per Mediaset 9 milioni 170 mila e 34.1%) e nell’intera giornata con 3 milioni 729 mila e il 36.30% (per Mediaset 3 milioni 715 mila e 36.17%). Mediaset si è imposta in seconda serata con 5 milioni 209 mila spettatori (40.11%) contro i 4 milioni 510 mila spettatori (34.73%) della Rai. Il network La7 (La7 e La7d) si è attestato al 4.35% di share in prime time (20.30-22.30). Nel day time, Viale Mazzini segnala su Rai1 alle 12 La prova del cuoco con 1 milione 611 mila spettatori e uno share del 10.80%, nel pomeriggio alle 15.55 la seconda parte de La vita in diretta con 1 milione 692 mila e il 15.60%. La7 segnala Coffee Break che ha ottenuto il 7.05% e L’Aria che Tira condotto da Myrta Merlino che ha registrato il 6%.
Ieri su Sky in primo piano la nuova puntata di Edicola Fiore, su Sky Uno/+1 HD, Sky TG24 Eventi e su TV8, che ha ottenuto un ascolto complessivo di 947.751 spettatori. In particolare, i passaggi serali, dalle 20.30 su Sky Uno/+1 HD e TV8 e dalle 22.55 circa su Sky Uno/+1 HD, sono stati visti da 699.406 spettatori. Per il Cinema, share del 2,08% in prime time. In particolare, il film in prima tv Poli opposti, dalle 21.15 su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, ha ottenuto un ascolto medio di 467.573 spettatori, in cui sono inseriti anche i clienti Sky che lo hanno visto in anteprima nei giorni scorsi nella sezione “Primissime” di Sky On Demand. Per l’Intrattenimento, il primo episodio della settima stagione di The Walking Dead, dalle 3.30 circa, dalle 21 circa e dalle 22.50 circa su Fox HD/+1, è stato seguito nel complesso da 355.342 spettatori, in crescita del 70% rispetto all’esordio della sesta stagione. Su Sky TG24 HD l’inchiesta “L’Italia trema”, dalle 20.20 e dalle 23.10 trasmessa sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, ha fatto registrare un ascolto di 206.725 spettatori.