La sfida degli ascolti di prima serata va a Canale 5 che ha trasmesso l’ultima puntata di Rimbocchiamoci le maniche con Sabrina Ferilli, seguita da 3 milioni 300 mila spettatori con il 13.83% di share. Su Rai1 il film Grace di Monaco con Nicole Kidman è stato visto da 2 milioni 952 mila spettatori (11.67% di share). La serata prevedeva anche su Rai3 la puntata di Chi l’ha visto? che ha ottenuto 2 milioni 438 mila spettatori (10.85%). Su Italia1, continua Ansa, Bring The Noise è stato visto 1 milione 180 mila spettatori (5.23%). Su Rete4 Rambo III ha totalizzato 1 milione 408 mila spettatori (5.7%). Su Rai2 il programma Nemo nessuno escluso ha realizzato 828 mila spettatori (3.15%). Su La7 La Gabbia Open ha registrato 521 mila spettatori (2.57%).

Nell’access prime time su Canale 5 Striscia la Notizia è stato visto da 5 milioni 61 mila spettatori (18.67%) mentre su Rai1 Affari Tuoi ne ha raggiunti 3 milioni 816 mila (14.1%). Su Rai2 Tg2 – Il Confronto è stato seguito da 1 milione 154 mila spettatori con il 4.2% di share. Su La7 c’era Otto e Mezzo di Lilli Gruber: 1 milione 242 mila spettatori e il 4.6% di share. In seconda serata Porta a porta ha raggiunto il 12.75% di share. Su Rai2 per Novantesimo minuto ci sono stati 1 milione 90 mila spettatori e il 7.77% di share, mentre su Rai3 Linea Notte ha totalizzato 885 mila spettatori con il 10.50% di share.
Il Tg1 delle 20 ha toccato i 6 milioni 17 mila spettatori (25.31%). Il Tg2 delle 20.30 ha invece registrato 2 milioni 203 mila spettatori (8.40%), mentre il Tg3 delle 19 ha realizzato 1 milione 907 mila (11.11%). Grande interesse anche per le notizie sul terremoto che ha colpito il centro Italia proposte sin dal primo momento da Rai News 24. Un lungo filo diretto che non si è mai interrotto fino alle due di notte e ha interessato una media di 500 mila spettatori con picchi oltre i 700 mila. Il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 412 mila spettatori (18.32%). Il Tg La7 delle 20 condotto da Enrico Mentana si è attestato al 5.35% di share con 1 milione 284 mila telespettatori. A livello complessivo Mediaset si è imposta in prima serata con 9 milioni 77 mila spettatori (34.07%) contro i 8 milioni 945 mila spettatori (33.58%) della Rai. Le reti Rai si aggiudicano complessivamente la seconda serata con 4 milioni 626 mila e il 37.42% di share (per Mediaset 3 milioni 728 mila e 30.16%) e l’intera giornata con 3 milioni 638 mila e il 35.59% (per Mediaset 3 milioni 545 mila e 34.67%).
In primo piano ieri sui canali della piattaforma Sky le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 che nell’intera giornata hanno ottenuto secondo Auditel, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, 6.612.824 spettatori unici, un dato che – sottolinea una nota dell’ufficio stampa – conferma l’importanza dell’informazione tempestiva e con continui aggiornamenti in occasione di eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Da segnalare l’edizione delle 21.30, all’interno dello “Speciale Terremoto”, che è stata vista da 756.811 spettatori medi. Sui canali Sport e Calcio, in evidenza la 10/a giornata del Campionato Italiano di Serie A. Le partite delle 20.45 hanno avuto – secondo Auditel – un’audience media complessiva di 2.033.332 spettatori, con il 7.6%. In particolare, Inter-Torino, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD, è stato seguito nel complesso da 509.448 spettatori medi, mentre Juventus-Sampdoria, su Sky Calcio 1 HD, ha avuto un ascolto medio di 502.994 spettatori. Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, visto da 336.829 spettatori. A seguire, il post partita all’interno di Sky Calcio Show, ha avuto – sempre secondo Auditel – un ascolto complessivo di 478.399 spettatori medi. Per l’Intrattenimento, la nuova puntata di “Edicola Fiore” su Sky Uno/+1 HD, Sky TG24 Eventi e su TV8, ha ottenuto ieri – secondo Auditel – un ascolto complessivo di 575.214 spettatori medi. Da segnalare anche il secondo episodio della seconda stagione de “Il contadino cerca moglie”, dalle 21 circa e dalle 23.15 circa su Fox Life HD/+1, è stato seguito nel complesso – secondo Auditel – da 169.941 spettatori medi*, mentre l’appuntamento con “X Factor Daily”, dalle 20 su Sky Uno/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 140.388 spettatori medi.