Dalla crescita dell’audience alla capacità di aprirsi a nuovi contenuti. Ecco come è cambiato YouTube negli anni

Condividi

Dalla crescita dell’audience, che oggi riesce a intercettare nuove utenze, alla capacità di aprirsi a nuovi contenuti, non più solo ‘user generated’, ma anche con valore istituzionale.

Paola Marazzini, director of agency and strategic clients di Google Italia, racconta come è cambiato nel corso degli anni YouTube, e come è riuscito a suscitare sempre più l’attenzione di brand e investitori pubblicitari.

[media id=992 width=530 height=350]