Continua la crescita di Facebook che nel terzo trimestre fa il pieno di utili e ricavi. Saliti del 16% gli iscritti al social e per la prima volta superato il traguardo del miliardo di utenti connessi da mobile

Condividi

Facebook ha messo a segno un altro trimestre in fortissima crescita per i risultati finanziari grazie alle forti performance nel campo della telefonia mobile. L’utile netto del terzo trimestre è balzato dagli 896 milioni di dollari di un anno fa a 2,38 miliardi con una crescita di ben il 166%, per un Eps in miglioramento da 31 centesimi di dollaro a 82 centesimi. Al netto delle componenti atipiche, l’utile per azione è salito da 57 centesimi a 1,09 dollari, battendo ampiamente le attese del consenso degli analisti elaborato da Thomson Reuters poste a 97 centesimi.

Mark Zuckerberg dal palco del Mobile World Congress di Barcellona per (Foto: Olycom)

Inoltre i ricavi sono cresciuti del 56% a 7,01 miliardi, a fronte dei 6,92 miliardi del consenso. Si tratta pertanto del sesto trimestre consecutivo con ricavi e profitti superiori alle attese per il social network.

Gli ‘amici’ sono saliti del 16% a 1,79 miliardi, e quelli che accedono a Facebook da dispositivi mobili hanno superato per la prima volta quota un miliardo. La telefonia mobile, sintetizza Dow Jones, ha rappresentato quasi l’84% dei ricavi pubblicitari nel trimestre, a fronte del 78% raggiunto nel pari periodo dell’anno scorso. In tal modo il social network ha superato le sue stesse aspettative. Lo scorso luglio i manager di Facebook avevano anticipato un rallentamento nel terzo e quarto trimestre anche per un confronto con i corrispondenti periodi dell’anno scorso che avevano visto un’accelerazione della crescita. Le performance hanno però trovato una spinta nei video, su cui Facebook sta puntando da diversi mesi anche per sfruttare un mercato della pubblicità televisiva che solo negli Stati Uniti vale 70 miliardi di dollari.

Il social network sta anche scommettendo con forza sul prodotto Facebook Live, che per gli analisti è destinato a spingere i contenuti originali condivisi dagli utenti. I video non sono però l’unico fattore di crescita del social network. Facebook sta infatti spingendo anche sulla montizzazione di app come WhatsApp, Messenger e Instagram.

L’ultima novità svelata, dopo mesi di test, è poi ‘Gameroom’ la stanza dei giochi, una piattaforma non collegata al social network e pensata per usare i videogame al computer. Gli utenti possono scaricare l’app per il sistema operativo Windows di Microsoft, dalla versione 7 in poi, e quindi accedere a diversi videogiochi: titoli per il web, giochi nati per dispositivi mobili e convertiti, ma anche creati ad hoc per questa piattaforma. Attualmente molti dei titoli disponibili sono quelli già presenti nella sezione Giochi di Facebook. “Dai giochi sparatutto a quelli di strategia, dai simulatori di costruzioni al bingo, trova il tuo gioco sull’app Gameroom”, si legge sul sito della piattaforma, che sfida piattaforme analoghe a partire da ‘Steam’ di Valve con i suoi 125 milioni e oltre di utenti e migliaia di titoli tra cui scegliere. Gameroom potrebbe però avere un obiettivo più ambizioso, sebbene non vicinissimo nel tempo: diffondere l’uso della realtà virtuale attraverso i videogame.