Torna lunedì 14 novembre nella seconda serata di Rai2 ‘Milano-Roma’, il programma on the road con il racconto del viaggio tra le due città lungo l’A1, andato in onda tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000. Se ne è parlato recentemente in occasione della scomparsa di Dario Fo, che proprio durante una puntata con Ambra Angiolini aveva ricevuto l’annuncio della vittoria di premio Nobel.
La nuova serie, prodotta da Zerostories, diventa un ‘branded content’ in sette puntate, grazie alla collaborazione tra la rete diretta da Ilaria Dallatana e Autostrade per l’Italia.
Protagonisti saranno Giancarlo Magalli e Silvia Salemi, Diego Abatantuono e Dino Abbrescia, Erri de Luca e Geppi Cucciari, Carlo Lucarelli e Bruno Barbieri, Costantino Della Gherardesca e Giulia Innocenzi, Giovanni Floris e don Mauro Leonardi, mentre la novità sarà la presenza costante della Gialappa’s, che accompagnerà i viaggiatori con la sua pungente ironia.
“Questo racconto di viaggio si svolge lungo la grande via di comunicazione tra Nord e Sud del Paese, che negli anni Sessanta rappresentò il primo grande elemento di unificazione degli italiani e ancor oggi continua ad esercitare un ruolo ‘sociale’ di grande rilievo nel Paese”, spiega Francesco Delzio, direttore delle relazioni esterne e degli affari istituzionali di Atlantia e Autostrade per l’Italia, promotore del programma: “un suo pallino da 4 anni”.
Durante il viaggio, un navigatore fornirà una serie di messaggi utili sui servizi per i viaggiatori e sulle tecnologie offerte da Autostrade per l’Italia, con la nuova app MyWay, il Tutor, il Telepass, senza trascurare di promuovere le mete turistiche dell’iniziativa ‘Sei in un Paese Meraviglioso’.
Il programma sarà commentato in diretta sui social, con un live twitting attraverso l’hastag #MilanoRoma.