di Matteo Rigamonti – Un allestimento tecnologico per celebrare i campioni del basket a stelle e strisce attraverso le soluzioni digitali di Samsung. E’ stata inaugurata questa mattina a Milano Nba Digital Exhibition, la mostra allestita presso il Samsung District di via Mike Bongiorno 9 e che rimarrà aperta al pubblico fino al 4 dicembre dalle 12 alle 19 con ingresso gratuito. Presenti per l’occasione il presidente di Samsung Italia Carlo Barlocco, l’art director della mostra Massimiliano Finazzer Flory, il console generale degli Stati Uniti a Milano Philip T. Reeker, e l’assessore alla cultura di Regione Lombardia Cristina Cappellini.

“Abbiamo proposto il Samsung District come cuore digitale, una struttura per sostenere le passioni dei cittadini”, ha esordito Barlocco, ma anche quelle dei “nostri clienti” e di quelli “potenziali”, ha aggiunto. “E il basket é una passione vera per molti, con un tifo veramente caldo nei palazzetti. Lo scorso anno abbiamo avuto un grande responso di pubblico, con 15mila presenze. Numeri importanti anche per noi che ai grandi numeri siamo abituati. Speriamo di replicare questo successo anche quest’anno e magari superare questo record”.

Il basket è uno sport di cui i cittadini americani sono “orgogliosi”, ha sottolineato Reeker, “uno sport globale che così trova ospitalità in una città globale come Milano”. Mentre Cappellini ha ricordato che “la Lombardia è la Regione con il più alto numero di squadre di basket in serie A: un ulteriore motivo a dimostrazione delle eccellenze del nostro territorio in tanti campi, da quello sportivo alla cultura, passando per le nuove tecnologie e la ricerca”.

Una mostra che “oscilla tra la categoria dello sport e quella dello spettacolo”, come spiega Finazzer Flory, “tra la tradizione del basket americano e la tecnologia del nostro tempo, un accordo particolarmente felice e fecondo, declinato attraverso originali videoinstallazioni, tipiche dell’arte contemporanea e che sono in grado di tenere insieme diversi ‘pezzi’ di esperienza e comunicazione”.
Esposto in vetrina all’interno della Smart Home di Samsung gli appassionati possono ammirare il prestigioso Larry O’Brien Trophy, il trofeo originale che viene consegnato alla squadra campione Nba e che resterà esposto per tutta la durata della mostra digitale.

La mostra racconta, attraverso un film in 10 videoinstallazioni, gli ultimi 40 di storia della Nba, partendo dal 5 agosto 1976, quello della fusione tra la Nba e l’Aba. Si va dai grandi del passato, come Julius Erving e Michael Jordan, fino alle stelle del presente, come Stephen Curry e Lebron James, passando anche dai big che hanno lasciato questa estate il parquet, come Tim Duncan e Kobe Bryant.
Senza dimenticare gli italiani: “una mostra creativa, nuova, che avvicina l’Nba all’Italia e Denver a Milano”, ha commentato Danilo Gallinari in un intervento audio. “Un grande in bocca al lupo”, ha aggiunto Ettore Messina da San Antonio.
Infine questa edizione della NBA Digital Exhibition ripercorre inoltre, per la prima volta, la storia della WNBA attraverso la rappresentazione dei momenti clou del massimo campionato femminile americano con il racconto della carriera di alcune tra le venti più grandi giocatrici di sempre come Lisa Leslie, Tina Thompson, Candace Parker, Sue Bird.