Ancora una vittoria in prima serata per Un medico in famiglia in onda ieri su Rai1. I due episodi dal titolo “Tu non sei mio padre” e “Jacinta torna in ballo”, rispettivamente con 4 milioni 298 mila spettatori e il 15.95% di share e con 4 milioni 53 mila spettatori e il 18.16%, hanno conquistato il prime time. Su Canale 5 c’era Il Segreto: 3 milioni 382 mila spettatori e il 13.5% di share. Su Rai3 Rischiatutto, condotto ieri da Fabio Fazio insieme a Margareth Madè, ha messo a segno 2 milioni 841 mila spettatori con l’11.21% di share. Su Italia1, continua Ansa, Colorando ha avuto 1 milione 243 mila spettatori (4.51%) e a seguire Colorado 1 milione 549 mila (7.26%). Su Rai2 Nemo – Nessuno escluso condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini ha ottenuto 978 mila telespettatori e il 3.72% di share). Su La7 PiazzaPulita ha registrato 827.000 spettatori con uno share del 4.3%. Su Rete4 Perché sì Perché no ha registrato 769 mila spettatori (2.91%).

A livello generale le reti Rai complessivamente si sono aggiudicate il prime time con 9 milioni 529 mila spettatori (35.72%), la seconda serata con 3 milioni 830 mila spettatori (32.06%) e le 24 ore con 3 milioni 640 mila spettatori (35.35%). Mediaset ha segnato 8 milioni 701 mila spettatori (32.62%) in prime serata, 3 milioni 504 mila spettatori (29.33%) in seconda, 3 milioni 391 mila spettatori (32.93%) nell’intera giornata. Il network La7 (La7 eLa7d) si è attestato al 4.91% di share in prime time (20.30-22.30) e 4.40% nella giornata.
Per l’informazione il Tg1 nell’edizione principale delle 20 ha segnato 5 milioni 855 mila spettatori e il 25.08% di share. Il Tg2 delle 20.30 ha avuto un seguito di 1 milione 924 mila spettatori (7.45%), mentre il Tg3 delle 19 ha segnato 1 milione 851 mila spettatori (10.33%). Il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 379 mila spettatori (18.51%) mentre il Tg La7 delle 20 condotto da Enrico Mentana si è attestato al 5.59% di share con 1 milione 320 mila telespettatori. Nell’access prime time su Canale 5 Striscia la Notizia ha toccato 5 milioni 45 mila spettatori (18.79%) mentre su Rai1 Affari Tuoi ne ha segnati 4 milioni 384 mila (16.46%). Su La7 Otto e Mezzo di Lilli Gruber è ha interessato 1 milione 556 mila spettatori (5.91%).
In seconda serata su Rai1 l’appuntamento con la musica di Stefano Bollani e il suo show L’importante è avere un piano seguito da 867 mila spettatori pari all’8.96% di share. Su Rai3 Stato civile – L’amore è uguale per tutti è stato seguito da 962 mila spettatori con uno share del 6.49%. Sullo stesso canale nel pomeriggio #Carta Bianca, condotto in diretta da Bianca Berlinguer, ha registrato 1 milione 429 mila spettatori (9.56%). La Rai segnala che ieri tra i canali specializzati il canale dedicato ai più piccoli, Rai YoYo, è stato il più visto nella giornata con una media pari all’1.3% di share e nella fascia dalle 7 alle 9 è risultato il quarto canale nazionale con il 3.4% di share. La7 segnala L’Aria che Tira condotto da Myrta Merlino che ottiene il 6.43% di share e Coffee Break il 5.94%.
Ieri su Sky in primo piano X Factor 2016: la quarta puntata live, a doppia eliminazione, della decima edizione del talent show prodotto da FremantleMedia Italia è stata seguita su Sky Uno/+1 HD da 1.215.365 spettatori medi (in crescita del 13% rispetto allo stesso dato del 2015). E’ stato totalizzato uno share medio su Sky Uno HD del 4,64%, che ha fatto nuovamente di Sky Uno HD, nella fascia di X Factor, il quinto canale nazionale sul totale individui e il quarto tra il pubblico 15-54 anni con il 7,77%, nonché il canale più visto sulla piattaforma Sky. Il picco di share è stato del 7,31% registrato alle 23.34 al momento dell’annuncio delle eliminazione di Fem, concorrente della squadra di Arisa, mentre il picco di spettatori è stato registrato alle 22.08 con 1.330.640 spettatori durante l’esibizione di Gaia, della squadra di Fedez. E, nei sette giorni, la terza puntata live ha raccolto nel complesso 2.035.449 spettatori medi, in crescita del 27% rispetto alla stessa puntata del 2015. Record stagionale per l’Xtra Factor, con Mara Maionchi ed Elio, presentato da Daniela Collu (Stazzitta), che è stato visto su Sky Uno/+1 HD da 492.145 spettatori medi (+21% rispetto alla stessa puntata dello scorso anno).
Altissima anche ieri sera la partecipazione del pubblico da casa che, come segnala Sky, ha fatto pervenire ieri all’X Factor Arena la cifra record di 4 milioni 700 mila voti, +83% rispetto ai voti della stessa puntata del 2015. Si tratta del maggior numero di voti ricevuti per una puntata live, escluse le finali. Sui social network, il quarto live di X Factor è stato il programma televisivo più commentato della giornata di ieri sui social, generando il 55% del totale dei commenti relativi a tutti i programmi televisivi in onda ieri. Nell’arco dell’intera giornata sono state postate 180.900 interazioni su Facebook e Twitter pubblicate da 82.400 utenti unici italiani (fonte Nielsen Social). L’hashtag #XF10 è stato il più utilizzato della giornata, raggiungendo la prima posizione dei Trending Topic italiani rimanendo nella top 10 fino a questa mattina, e la quarta nella classifica mondiale.
Nel corso della serata e della notte altri termini legati allo show sono entrati nella classifica dei Trending Topic italiani: #DaianaLou (che è stato anche il secondo hashtag più utilizzato riferito al programma), Manuel Agnelli, Fragola, #Strafactor, #Loomy, #Rochelle, Cranio, Biagioni. Da segnalare anche gli ascolti di “Edicola Fiore”: la puntata di ieri, in onda su Sky Uno/+1 HD, Sky TG24 Eventi e su TV8, è stata seguita nel complesso da 1.136.605 spettatori medi. In particolare, i passaggi serali, dalle 20.30 su Sky Uno/+1 HD e TV8 e dalle 24.40 circa su Sky Uno HD, sono stati visti da 899.245 spettatori.