Tutto il cibo minuto per minuto: prodotti, piatti e ricette, ristoranti e trattorie, ma anche persone, itinerari, paesaggi, protagonisti del mondo della cucina, artigiani del gusto come contadini, pescatori e allevatori. Sapori, spiega una nota, è la nuova sezione di Repubblica.it che vuole aprire una finestra sul variegato mondo dell’enogastronomia.
Un portale tematico, una sorta di quotidiano nel quotidiano i cui redattori e collaboratori guideranno il lettore in un tour dell’Italia del buono da bere e mangiare. Tra i contributi non mancano quelli delle firme del Gruppo Espresso, da Gianni e Paola Mura, che proporranno le loro recensioni di ristoranti e trattorie del Venerdì, a Enzo Vizzari che racconterà le migliori cucine italiane e internazionali, a Licia Granello pronta a illustrare le tendenze del “mestiere della tavola”. E poiché la cucina e l’agroalimentare è un sistema in costante evoluzione, le redazioni locali di Repubblica assicurano una copertura capillare del Paese, per segnalare nuove aperture, intervistare personaggi, narrare storie di vita e prodotti. Le notizie dalle grandi città all’estero invece saranno curate dai corrispondenti esteri del quotidiano, per aiutarci a scoprire, e capire, i trend culinari globali.
Per le recensioni e novità su ristoranti e trattorie non potevano mancare i pilastri del Gruppo: le guide Repubblica dedicate ai Sapori e ai Piaceri, dirette da Giuseppe Cerasa, e le Guide dell’Espresso: che accompagneranno i lettori alla scoperta di chef e direttori di sala, grandi vignaioli e piccole cantine. Infine grande importanza all’apparato multimediale, con video interviste, tutorial sulle tecniche di cucina e le ricette, e reportage dal territorio