Doxa compie 70 anni e apre i suoi archivi con ricerche inedite che raccontano la storia del paese dal 1946 a oggi

Condividi

Doxa compie 70 anni  e per l’occasione ha deciso di aprire per la prima volta i propri archivi, con centinaia di ricerche inedite, perlopiù  non commissionate ma realizzate per volontà di Doxa stessa, che, partendo dal primo storico sondaggio tra ‘Monarchia e Repubblica’, raccontano la storia culturale ed economica del Paese.

Nata nel 1946 quando il professor Pierpaolo Luzzatto Fegiz importò per primo in Europa il ‘sondaggio a campione’ messo a segno dall’americano George Gallup, la società di ricerche di mercato – il cui nome in greco significa ‘opinione’, oggi è un gruppo cui fanno capo, ricorda una nota stampa, anche Doxa Duepuntozero, specializzata nella gestione di panel web, web monitoring e indagini online, Doxapharma (doxapharma.it), attiva nelle ricerche in campo farmaceutico e medico-clinico, e Connexia (connexia.com),attiva nella comunicazione digitale.

Tre le donne al vertice della società: Marina Salamon – figlia di Ennio, storico direttore generale dell’azienda – oggi presidente e proprietaria del 90% del capitale, acquisito nel 1991, Vilma Scarpino, oggi amministratore delegato e in possesso del 10%, e Adriana Calella, direttore finanziario e risorse umane.

Marina Salamon e Vilma Scarpino

“Il nostro merito è di avere puntato soprattutto su due fattori: le risorse umane e l’innovazione generata dall’avvento delle tecnologie digitali con acquisizioni mirate proprio in quell’area e società create ex novo per presidiare un mercato in costante cambiamento”, ha commentato la presidente Salamon, anticipando l’intenzione di fare ulteriori investimenti per “rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leadership”.

Doxa è membro fondatore di WIN-GIA, The Worldwide Indipendent Network of Market Research/Gallup International Association, un network di istituti di ricerca indipendenti presente in oltre 75 Paesi, la cui presidenza è affidata a Vilma Scarpino.