Dal Mostro di Loch Ness a Michael “Air” Jordan, passando per l’Uomo sulla luna e le violenze delle guerre, dal Vietnam alla Bosnia. La storia recente nelle 100 fotografie più influenti di sempre secondo Time

Condividi

Si va dal Mostro di Loch Ness ai Gorilla del Congo, dal fungo nucleare di Nagasaki al D-Day in Normandia, passando per le guerre del Vietnam e della Bosnia. Ma ci sono anche il gancio di Muhammad Ali che ha steso Sonny Liston, l’iconica schiacciata di Michael Jordan e i pugni al cielo di Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi di Messico 68. Sono solo alcune delle cento fotografie più influenti di sempre, secondo il Time, che ad esse dedica un’intera sezione del sito.

Presenti anche alcuni ritratti, tra cui quello di Che Guevara e Winston Churchill, e i profili di persone celebri, come Betty Grable e Jacqueline Kennedy coi capelli al vento; senza dimenticare le pagine di sofferenza della storia americana come l’11 settembre nè le foto di denuncia sociale come quelle sul dramma dei migrante o la fame nel continente Africano. Alcune sono particolarmente crude come la morte di Neda.

Ad ogni fotografia è associata una breve bio con il nome dell’autore e cenni storici sul contesto in cui è stata scattata. Ad ogni scatto, inoltre, è associato anche un video di spiegazione, nonché una sezione dove è possibile acquistare i poster con le foto.