Da qualche mese Nielsen ha cominciato a diffondere dati per provare a misurare la social tv in Italia, ovvero i commenti e le interazioni sui social network in concomitanza con programmi tv che invitano gli ascoltatori a commentare con tweet e post.
Ciò che emerge dai primi dati Nielsen divulgati sono i 60 milioni di commenti su Facebook e Twitter tra il 1° agosto e il 31 ottobre. Ma milioni di utenti sono esposti ai commenti senza commentare.
Mediamente ogni giorno 350.000 utenti italiani commentanto su Facebook e Twitter quello che vedono in televisione. E c’è una leggera predominanza maschile tra i commenti (55%) e quasi il 70% degli utenti attivi ha meno di 44 anni.
Quanto ai comportamenti per fasce di età: il 36% dei commenti fatti ai reality show viene da ragazzi in età compresa tra i 18 e i 24 anni, il 27% di quelli ad eventi di sport è opera di gente tra i 25 e i 34 anni, gli over 55 preferiscono i talk politici e le news.
Alcune serie tv, infine, hanno determinato una coda lunga di commenti con picchi addirittura vicini all’80%