“Ogni quotidiano, ogni giornale, ogni testata ha la sua impronta, il suo carattere, e quelli dell’Eco di Bergamo sono molto forti, nitidi, intensi. Non soltanto per il contributo dato al formarsi dell’opinione pubblica nel nostro paese e a Bergamo, ma è anche una garanzia che una testata come questa, e come quelle che sono diffuse nel nostro paese, forniscono alla libertà di stampa”. A dirlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita alla redazione dell’Eco di Bergamo.
“E’ un compito prezioso, che supera anche i confini territoriali e l’ambito dei lettori, per un contributo nazionale”, ha aggiunto, specificando – riporta l’agenzia Italpress – come il nostro Paese abbia “una quantità di forze dell’informazione”. “Anche le più moderne”, hanno specificato, “hanno arricchito, e qualche volta anche complicato, il panorama dell’informazione e della comunicazione, però le testate cosiddetti locali, che come radicamento sul territorio sono espressione indispensabile del nostro tessuto sociale nazionale, svolgono un compito prezioso”.

“Non soltanto il numero di lettori, che e’ molto grande, perfettamente concorrenziale con quello dei grandi quotidiani, ma il radicamento nel territorio e l’espressione autentica delle società che lo esprimono, è un altro contributo al rafforzamento del nostro paese, al tentativo di farlo diventare sempre più una comunità”, ha concluso Mattarella.