‘La Nuova Sardegna’ inizia una nuova storia con editori Briglia e Vallardi. Il direttore Andrea Filippi rimane alla guida del quotidiano di Sassari

Condividi

Giorgio Greco – “La Nuova Sardegna è e resta il giornale dei sardi, patrimonio di cultura e di identità e presidio di democrazia e pluralismo”. E’ l’inizio dell’editoriale con cui il direttore Andrea Filippi ha annunciato il passaggio avvenuto il primo dicembre del quotidiano di Sassari a Roberto Briglia e Gianni Vallardi, titolari della DBInformation subentrati al Gruppo Espresso nella gestione della testata. Sottolineato che il giornale continuerà a raccontare (“con onestà, coraggio e trasparenza”) le storie dell’isola, avendo sempre come obiettivo primario e irrinunciabile la tutela degli interessi dei sardi, Filippi aggiunge che ‘La Nuova’ cambierà “come tutti i mezzi di informazione sono costretti a fare per restare al passo con le nuove esigenze della comunicazione, cambierà per informare con sempre maggiore tempestività e precisione, cambierà per essere ancor più vicino ai propri lettori, quella casa aperta in cui si riconosce una intera comunità. Questo è il patto che noi della Nuova da 125 anni rinnoviamo quotidianamente con la Sardegna, e questo è l’impegno che voglio ribadire personalmente nei confronti dei lettori, nel momento in cui accetto con convinzione – conclude – l’offerta del nuovo editore di continuare a guidare il giornale. So in coscienza di poterlo fare”.

Andrea Filippi

Il quotidiano ha pubblicato anche due note dell’editoriale L’Espresso e dei nuovi gestori. “Il Gruppo Espresso lascia da oggi la gestione de ‘La Nuova Sardegna’. Il giornale passerà sotto il controllo della società DBInformation che fa capo agli imprenditori Roberto Briglia e Gianni Vallardi. L’affitto della testata, già ufficializzato nelle settimane scorse, si inserisce nel piano di deconsolidamento teso a garantire il rispetto delle soglie di tiratura previste dalla normativa in vigore, nella prospettiva della futura integrazione con la Stampa ed Il Secolo XIX. Il Gruppo Espresso ringrazia tutto il personale de ‘La Nuova Sardegna’ per il grande impegno di questi anni nella convinzione che con la nuova gestione il giornale continuerà a rappresentare una voce informativa fondamentale per la regione”.

“I lettori riconoscono ogni giorno in ‘La Nuova’ un quotidiano con storia prestigiosa, forte identità territoriale, grande tradizione, consolidate qualità e indipendenza giornalistiche. Queste caratteristiche, che hanno determinato il successo nel passato, saranno le stesse da cui partirà DBInformation, come nuovo editore, per garantire ulteriori successi al giornale e un prodotto editoriale all’altezza dei tempi ai cittadini sardi. Un convinto augurio di buon lavoro al direttore e alla sua redazione che tanto bene stanno facendo. Un sincero ringraziamento al Gruppo Espresso per quanto ha costruito e realizzato finora. Roberto Briglia, presidente DBI Gianni Vallardi, amministratore delegato DBI”.