David Bowie il personaggio più cliccato dagli italiani su Google nel 2016: batte Trump e Bud Spencer. Ma la parola più cercata in assoluto è Pokemon Go e la domanda più volte rivolta al motore di ricerca è: perché si intasa il braciere?

Condividi

David Bowie, Donald Trump e Bud Spencer. Questo il podio dei tre personaggi più cliccati su Google nel 2016. Ma la ricerca più diffusa in assoluto è Pokemon Go, più delle Olimpiadi, del terremoto e l’isola greca di Corfù batte Pantelleria. Il referendum costituzionale chiude al decimo posto dietro Miss Italia.

Donald Trump, Bud Spencer e David Bowie (Foto: Olycom)

La lista delle parole emergenti più cercate nel 2016 su Google evidenzia il fattore ‘emozionale’ delle query, spiega Google. Ed è sesto Prince tra i personaggi, mentre nella top ten non c’è traccia di Hillary Clinton.

Curiosa la predominanza di Sanremo 2016: non solo è la sesta ‘query’ più cliccata in assoluto, ma mette alcuni dei suoi protagonisti fra i personaggi più ricercati: dal musicista Ezio Bosso al quinto posto a Gabriel Garko (settimo) e Virginia Raffaele (ottava) per chiudere con Patty Pravo (decima).

Lo sport si conferma grande catalizzatore di passione con le Olimpiadi seconda ricerca in assoluto (e prima fra gli eventi), seguita dagli Europei di calcio. Solo terze le elezioni Usa e quarto il terremoto, mentre gli attentati di Nizza e Bruxelles sono al settimo e ottavo posto.

Nelle ricerche sulle mete per le vacanze Corfù è prima seguita da Pantelleria, Lecce, Tropea e Palma de Maiorca, ma c’è anche l’isola di Praslin alle Seychelles e l’albanese Ksamil, che precede la montenegrina Budua.

In cucina la ricetta più cliccata in assoluto è comunque quella del tiramisu che batte la peperonata e le Zucchine in Carpione, anche se gli italiani sono anche piuttosto interessati a fare un Mojito (settimo) o l’Amatriciana (decima), anche se qui entrano in campo elementi di cronaca.

La singola parola più ricercata dagli italiani nel 2016, infine, non è Brexit (terza) o Petaloso (ottava) bensì Idolatria seguita da un augurale Ad Maiora. C’è chi si chiede cosa significhi Vegano (settima parola più cercata) o cosa voglia dire Podolico (decima).

La classifica più singolare è quella dei Perché che vede gli italiani ricorrere a Google per chiarire uno dei grandi misteri della vita e cioè ‘Perché si intasa il braciere’ (enigma che assilla milioni di persone, notoriamente) seguito da ‘Perché i gatti hanno paura dei cetrioli’ che cattura molto più interesse delle ragioni del tentato Colpo di Stato in Turchia a luglio (terza query).

‘Perché Stefano e Belen si sono lasciati’ è al settimo posto, davanti all’interrogativo sulla vittoria di Trump (nono posto), preceduto persino dal Perché la Russia gioca agli Europei (ottavo).

(A questo link tutti i ‘Records 2016’ divisi per Paesi)