Olivetti promuove la seconda edizione di Olivetti Design Contest, l’iniziativa in ambito industrial design destinata agli studenti di alcuni istituti italiani ed europei, come Naba, Domus Academy, Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (Dad), Rufa (Rome University of Fine Arts), Ied Design Milano, Ied Roma, Ied Cagliari, Easd Escola d’Art i Superior de Disseny de València, Esad College of Art and Design, Vilnius Academy of Arts, Birmingham City University – Faculty of Arts, Design and Media.
Il Contest,il cui visual, spiega la nota, è ispirato all’opera di Ettore Sottsass, intende premiare i progetti che offriranno un contributo originale alla realizzazione della scocca di una stampante 3D e/o alla realizzazione di un telefono fisso business. I progetti saranno giudicati da una giuria composta da esperti di arte, marketing, design, comunicazione e impresa, che valuteranno considerando gli elementi concettuali dell’opera presentata, la qualità della realizzazione, l’opportunità di sviluppo del progetto in termini commerciali e anche secondo la coerenza al sistema di valori che da sempre contraddistinguono Olivetti: orientamento al cliente, innovazione, esperienza, eccellenza e proattività.
Ai progetti vincitori (primo, secondo e terzo classificato per ognuno dei due temi previsti dal bando), sarà assegnato un premio in denaro. Al primo classificato un premio in denaro di € 2.000,00, al secondo di € 1.500,00 e al terzo di € 1.000,00.
Il bando di Olivetti Design Contest 2017 è scaricabile dal sito Olivetti.it e dai siti degli istituti coinvolti.