Quasi 170 milioni di americani leggono un giornale almeno una volta al mese. A sostenerlo una recente ricerca di Nielsen, secondo la quale i giornali, siano essi stampati, in versione digitale o consultati tramite un’app, raggiungono il 69% della popolazione a stelle e strisce. La crescita registrata dal digitale ha spinto inevitabilmente gli editori a ripensare le loro piattaforme di distribuzione, ma i giornali restano principalmente un mezzo d’informazione cartacea.
Una prova? L’81% dei lettori nel corso di un mese entra in qualche modo in contatto con prodotti editoriali stampati e la percentuale diventa ancora più rilevante se si pensa che poco più della metà dei pubblico totale, il 51% per l’esattezza, considera il giornale stampato l’unico mezzo di informazione. Il restante 49% legge i giornali anche sulle piattaforme digitali con una fetta si suddivide tra un 30% che opta per una scelta di compromesso, unendo sia cartaceo che digitale, e un 19% che invece usa esclusivamente il digitale.