Problemi di soldi, problemi nell’intimità e adesso problemi di smartphone. Secondo una ricerca recentemente pubblicata dal National Opinion Research Center ci si sarebbe messa anche la tecnologia a guastare i rapporti di coppia. Come? Con il phubbing, termine, nato dalla fusione tra phone e snubbing, che descrive la tendenza a trascurare il proprio partner per guardare notifiche, mail e messaggi sul cellulare.
Diversi studi hanno certificato la tendenza degli americani a guardare lo smartphone circa 150 volta, vale a dire almeno volta ogni 6 minuti e mezzo. Non è difficile quindi capire come mai per il 70% degli intervistati il phubbing non possa che far male ai rapporti, rovinando la capacità di interagire con gli altri, le relazioni e aumentando il senso di insoddisfazione.