Trasparenza, eccellenza, sostenibilità e attenzione ai clienti sono i valori di Anas raccontati nel nuovo sito istituzionale www.stradeanas.it che dal 28 dicembre è online. Una grafica rivisitata e moderna, spiega una nota, con contenuti riorganizzati in maniera strategica per parlare di un viaggio su oltre 26 mila chilometri di strade e autostrade della rete Anas che, iniziato dal 1928, prosegue da quasi novant’anni. Un racconto che oggi mostra un’azienda efficiente che punta a diventare un’eccellenza a livello europeo e punto di riferimento nell’innovazione delle strade che diventeranno intelligenti.
“L’obiettivo del nuovo sito – ha sottolineato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani – è quello di rafforzare il dialogo con i nostri interlocutori e le relazioni online, in maniera aperta, diffusa e trasparente. Nello stesso tempo quest’azione permette all’azienda di dare visibilità al proprio brand associandolo a valori positivi, valorizzando le nostre attività e tenendo conto dei diversi contesti e territori in cui operiamo. In un mondo dove siamo sempre più connessi – ha sottolineato Armani – in cui tablet e smartphone sono i principali mezzi per accedere all’informazione, la comunicazione digitale diviene sempre più rilevante e per Anas significa raccontare se stessa ad un pubblico allargato e offrire un ulteriore servizio ai clienti”.
Il sito istituzionale www.stradeanas.it, che ha avuto circa 2,5 milioni di visite nell’ultimo anno, si dota così di un’interfaccia fruibile, che migliora la navigazione da parte dei webnauti. La corporate identity è rafforzata tanto con i colori del logo declinati nelle pagine interne, tanto nella scelta delle foto che mostrano il patrimonio infrastrutturale della società e l’impegno professionale degli uomini e delle donne di Anas, quanto nel tono dialogico del linguaggio. Inoltre sono stati riprodotti numerosi grafici e numeri per migliorare l’usabilità e la funzionalità delle informazioni anche attraverso i dati, con uno stile di storytelling capace di offrire una navigazione facile e veloce.
“L’esperienza di chi naviga – ha evidenziato Gianni Vittorio Armani – è quella di una conoscenza passo dopo passo dell’azienda, del suo rinnovamento, del suo piano industriale. Azienda, Strade, Servizi, Fornitori e Infoviabilità sono le macroaree che strutturano e organizzano i contenuti. L’azienda è presentata in modo da dare maggiore attenzione ai temi della sostenibilità, della governance e della legalità. Clienti e fornitori sono gli attori con cui interagiamo e nel nuovo sito tutte le informazioni che li riguardano sono illustrate in modo chiaro e trasparente”.
Il nuovo sito di Anas dà più spazio alle mappe per scoprire le strade e autostrade in gestione diretta con un sistemi di geo-referenziazione e cartine dinamiche. Lo spazio delle informazioni per la viabilità è confermato con una pagina potenziata per il VAI, Viabilità Anas Integrata, e con l’app.
La crossmedialità e l’integrazione con i social sono un elemento centrale di stradeanas.it. Infatti, nel nuovo sito ogni pagina, immagine e contenuto video può essere condiviso in rete. Inoltre, una social board in home page costituisce una vetrina per le attività dell’azienda sui social network.
Stradeanas.it è stato realizzato in collaborazione con la società Lundquist per la definizione delle strategie e con la società Prassel per l’implementazione informatica.