Rinnovato il Consiglio di Amministrazione di 24 ORE Cultura, la società del Gruppo 24 ORE attiva da oltre vent’anni nell’organizzazione di mostre in partnership con le maggiori istituzioni nazionali e internazionali e nella gestione di musei e di spazi espositivi.
Il nuovo Consiglio – riporta una nota – risulta composto dal dott. Giancarlo Coppa (CFO Gruppo 24 ORE) che ne assume la presidenza, dall’avv. Salvatore Lo Giudice (Direttore degli Affari legali Gruppo 24 ORE) e dal dott. Franco Moscetti (Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE).
Negli oltre vent’anni di attività 24 ORE Cultura ha prodotto più di duecento grandi mostre in Italia e all’estero, in partnership con le maggiori istituzioni nazionali e internazionali, tra cui Picasso, in collaborazione con il Museo Nazionale Picasso di Parigi; Manet. Ritorno a Venezia, con il Musée d’Orsay di Parigi; Klimt, con il Museo Belvedere di Vienna; Dalí, con la Salvador Dalí Foundation a Figueres; Giappone. Potere e splendore, con il Tokyo National Museum; Canova, con l’Ermitage di San Pietroburgo; Warhol, con la Brant Foundation di Greenwich negli USA; Kandinskij, con il Centre Pompidou di Parigi; Chagall, con i principali musei internazionali; Van Gogh, con il Museo Kröller-Müller di Otterlo.
Attiva nella gestione di musei e di spazi espositivi, nel 2015 la Società ha infatti vinto il bando per la gestione Mudec – Museo delle Culture di Milano, un vero e proprio hub, luogo d’incontro fra le culture e le comunità, inaugurato il 26 marzo 2015 e che grazie alla gestione affidata a 24 ORE Cultura ha attratto ad oggi oltre 700 mila persone attraverso mostre, incontri, conferenze, proiezioni cinematografiche, laboratori didattici. 15 le esposizioni, dall’apertura nel 2015 a oggi: da Barbie in collaborazione con Mattel, a Gauguin, in collaborazione con la Glyptotek di Copenhagen, a Miró, con la Fundació Joan Miró di Barcellona fino alle mostre attualmente in corso Jean-Michel Basquiat, con la collezione Mugrabi e Homo Sapiens. Le nuove storie dell’evoluzione umana.
24 ORE Cultura si è inoltre specializzata nel corso degli anni nella realizzazione e gestione di Bookshop temporanei dedicati alle proprie mostre e nei servizi di ticketing e promozione.
La società pubblica volumi a proprio marchio per il mercato librario nazionale e ha sviluppato progetti editoriali per alcuni dei più importanti editori internazionali, collaborando con Phaidon, Hatje Cantz, Laurence King, Moleskine, Actes Sud, de La Martinière e altri.