Procedure censurabili dal punto di vista etico e morale per l’assunzione di esterni in Rai. Fnsi e UsigRai contro dg e Cda di Viale Mazzini: rispondano in merito

Condividi

Il segretario e presidente Fnsi, Raffaele Lorusso e Beppe Giulietti, e il segretario Usigrai, Vittorio di Trapani, sono tornati sul tema dell’assunzione di dirigenti esterni in Rai, e in una nota hanno commentato quanto detto oggi dal presidente Anac Cantone che, riprendendo la sentenza sulla questione del settembre scorso ha  ribadito, come “al di là dei contenuti sui quali abbiamo espresso un nostro parere bisognerebbe prima di tutto discutere sui profili etici e morali di una delibera del genere”.

Da sinistra: Raffaele Lorusso, Vittorio Di Trapani e Giuseppe Giulietti

“Profili etici e morali”. “Se non fosse stata chiara la delibera del 14 settembre, le parole di oggi del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone sono lampanti”, scrivono. “Le assunzioni di quasi tutti i dirigenti fatte da questo vertice Rai sono state fatte con procedure censurabili dal punto di vista “etico e morale. E ciò è ancor più grave visto che si parla di Rai Servizio Pubblico, quindi di soldi dei cittadini”.

“E invece dopo quasi quattro mesi dalla delibera dell’Autorità Anticorruzione nulla è accaduto: una arrogante alzata di spalle. E di questo”, concludono le sigle sindacali, “devono rispondere, ancor di più dopo le parole di Cantone, il Dg come il Consiglio di Amministrazione”.