Per il mio terzo Festival ho voluto il top, dice Carlo Conti sulla partecipazione di Maria De Filippi a Sanremo. La conduttrice: un onore, ringrazio Rai, Mediaset e Pier Silvio Berlusconi. Il direttore di Rai1 Fabiano: da primato aver tenuto nascosta la notizia così a lungo

Condividi

“Alla fine dello scorso festival, ho pensato: ‘e ora che mi invento’? Per il mio terzo anno alla guida del Festival ci voleva idea diversa. Ci voleva il top. E pensando al top ho pensato a Maria”. Così Carlo Conti, durante la conferenza stampa di presentazione del 67/mo festival di Sanremo, ha commentato la presenza di Maria De Filippi che lo affiancherà alla conduzione della manifestazione canora, in programma dal 7 all’11 febbraio prossimi. “A giugno-luglio l’ho chiamata, poi ad agosto abbiamo cercato di concretizzare”, ribadendo di essere “molto onorato che abbia detto sì a questa idea”. “Lei era all’Argentaio, un un po’ più su, ci siamo incontrati a metà strada e abbiamo stretto il patto di Follonica”.

La conferenza stampa per la presentazione del 67esimo Festival

“Ci tengo a sottolineare che Maria De Filippi partecipa al Festival di Sanremo a puro titolo gratuito”, ha aggiunto Conti, confermando quanto anticipato anche oggi da ‘La Stampa’, ironizzando anche sulle spese per la realizzazione della kermesse. “Con quello che c’è costato non abbiamo più una lira per pagare gli altri”, ha scherzato aggiungendo che non ci saranno vallette “bastiamo noi due”.

 “Dichiaro innanzi tutto la mia grande stima per Carlo, altrimenti non sarei qui”, ha esordito la De Filippi. “La mia – ha sottolineato – è una partecipazione vera e propria, con tutta me stessa, con la mia stima e l’empatia che ho verso di lui. Carlo è e rimane il direttore artistico: non ho preso parte ad alcuna decisione, non ho sentito le canzoni, non ho partecipato al contenuto del festival perché penso che Sanremo sia della Rai e di Carlo. Ma non avrei mai accettato se non avessi assoluta stima di Carlo e del lavoro che fa”.

“Immagino che abbiate trascorso notti insonni per sapere se c’ero o non c’ero”, ha scherzato la conduttrice, riferendosi implicitamente all’anticipazione data ieri da ‘Chi’, che ha scatenato diverse reazioni, anche da parte dei vertici Rai. “Per me è motivo di orgoglio partecipare al festival più importante per la musica italiana”, ha detto De Filippi ringraziando la Rai e Mediaset e in particolare Pier Silvio Berlusconi “per avermi confermato la libertà che vivo da anni nello scegliere cosa fare e come farlo”. De Filippi ha riferito di aver detto al telefono all’amministratore delegato di Mediaset della proposta arrivatale da Conti: “Pier Silvio era molto tranquillo, lui e’ molto sereno nel rapporto con me. Quando mi ha quindi chiesto se mi sarebbe piaciuto essere a Sanremo e gli ho risposto di si’, a quel punto mi ha detto di fare quel che volevo fare, cioe’ mi ha dato massima liberta’”. Una conversazione che Maria De Filippi ha definito come assolutamente tranquilla, ed anche breve – “sara’ stato tutto 3 minuti” -, a conferma dell’ottimo e consolidato rapporto tra lei e Mediaset. “Da anni si capisce che Mediaset non ha alcun problema con Sanremo…”, ha aggiunto la popolare conduttrice

Fare un Festival di Sanremo avendo insieme sul palco dell’Ariston “due fuoriclasse” è cosa che “non capita ogni giorno”, ha poi aggiunto Andrea Fabiano, direttore di Rai1. “Il vero primato è stato tenere segreta questa notizia”, ha scherzato a sua volta, sottolineando come il Festival “sia uno degli asset più importanti che mettiamo in campo”. “E’ uno degli eventi capace di connettere, mettere insieme il Paese, e abbiamo due capitani di squadre di lavoro che sanno costruire televisione di successo”. Da Fabiano, cosi’ come da Carlo Conti, non è mancato un ringraziamento a Giancarlo Leone, che negli anni scorsi da direttore della rete ammiraglia ha guidato il Festival con ottimi ascolti televisivi.

Il presentatore ha anche anticipato alcuni dei nomi degli ospiti che interverranno sul palco dell’Ariston, a cominciare da Mika, Giorgia, Tiziano Ferro, Ricky Martin e Rag’n’Bone. “Si lavora ad avere altri ospiti”, ha spiegato Conti, “tra cui anche star hollywoodiane”. Sulla presunta partecipazione del comico genovese Maurizio Crozza, Conti ha risposto “magari”, aggiungendo “con settanta punti esclamativi”. Da indiscrezioni comunque si sa che i contatti sono in corso tra Rai1 e lo staff di Crozza per arrivare ad un punto d’incontro, ma al momento la trattativa sembra in una fase di stallo.