“I miracoli esistono e accadono in Rai”. Così Fnsi e Usigrai salutano il piano per l’informazione pronto “in soli 7 giorni”, con “nuove linee guida e grande condivisione”

Condividi

“I miracoli esistono e accadono in Rai. In soli 7 giorni arrivano nuove linee guida e grande condivisione”. Evidente il senso ironico di Fnsi e Usigrai in una nota a proposito delle nuove linee guida del piano di riforma dell’area informazione Rai presentate oggi in Cda.

“Dopo la bocciatura del piano – scrivono Raffaele Lorusso e Beppe Giulietti, segretario e presidente Fnsi, e Vittorio di Trapani, segretario nazionale Usigrai -, che cosa èsuccesso in così poco tempo? E chi ci ha lavorato? La tempistica è perlomeno sospetta. Saldati i conti interni, ora tutto riprende normale? Per noi no. Il nostro giudizio sul fallimento di questo vertice resta invariato”.

Da sinistra: Raffaele Lorusso, Vittorio Di Trapani e Giuseppe Giulietti

I vertici del sindacato dei giornalisti aggiungono che “non basterà una mano di vernice – perché di questo si tratta – a un piano da loro stessi bocciato per farci cambiare idea. Va ricordato, infatti, che fino a oggi ben due piani sono stati demoliti direttamente da direttore generale e Cda. Il sindacato non ha mai potuto neanche esprimere un’opinione perché non li ha mai potuti conoscere né, quindi, discutere. Altro che barricate”.

Il tutto mentre “Dg e Cda continuano a subire in silenzio la riduzione delle risorse a disposizione della Rai Servizio pubblico. Per di più, dopo le parole del sottosegretario Antonello Giacomelli (oggi audito in commissione di vigilanza, ndr), ci chiediamo: di quali riforme parla il vertice Rai senza aver ancora definito concessione e risorse con l’azionista e il Parlamento?”.