Emanuele Farneti è il nuovo direttore di Vogue Italia e L’Uomo Vogue. Jonathan Newhouse, chairman and chief executive di Condé Nast International: “un vero e proprio ‘magazine maker’”

Condividi

Jonathan Newhouse,  chairman and chief executive di Condé Nast International ha annunciato la nomina di Emanuele Farneti  a direttore di Vogue Italia e L’Uomo Vogue. “Come tutti sappiamo”, fa sapere Newhouse in una nota, “Emanuele succede alla straordinaria Franca Sozzani, la cui  genialità ha reso Vogue Italia e L’Uomo Vogue un punto di riferimento in tutto il mondo per la moda e la fotografia. Ci può essere una sola Franca. Eppure lei stessa aveva riconosciuto che Vogue possiede una vita propria che trascende la creatività di ogni singolo individuo. Conosceva e aveva un grande rispetto per Emanuele, e credo che avrebbe approvato”.

Emanuele Farneti (foto Condé Nast)
Emanuele Farneti (foto Manfredo Pinzauti/Condé Nast)

“Emanuele – prosegue il chairman and chief executive di Condé Nast International – è oggi uno dei direttori più esperti, ammirati e di talento che abbiamo in Italia, avendo diretto otto testate nel corso della sua carriera”.

Dopo un inizio di carriera in tv, a Sei Milano, Telelombardia e Canale5, approda per la prima volta in Condé Nast  Italia nel 1999 nella redazione di GQ, diretta da Andrea Monti. Nel 2003 è caporedattore centrale di Men’s Health, della Mondadori; 4 mesi dopo passa alla ‘Gazzetta della Sport’ e nel giugno del 2004 è nominato direttore del suo supplemento settimanale ‘SportWeek’. A fine anno torna in Mondadori per dirigere Men’s Health, fino a marzo 2007, quando passa alla direzione di ‘First’ e diventa caporedattore centrale di ‘Panorama’. Nell’aprile 2011 progetta e dirige ‘Panorama Icon’ e, un anno dopo, la nuova edizione di ‘Flair’. Nel 2014 torna in Condé Nast Italia come direttore di ‘AD’, che dirige dal dicembre di quell’anno, per passare nel febbraio 2015 alla direzione di GQ.

Emanuele, conclude  Jonathan Newhouse, è considerato un vero e proprio “magazine maker” in grado di portare ad ogni testata sorprendenti novità, freschezza visiva e qualità ai massimi livelli.