“Le giuste prese di posizione nei confronti di chi tenta di gettare discredito su quanti informano correttamente l’opinione pubblica non possono però far dimenticare ai giornalisti i doveri professionali sanciti dalla legge e dalle carte deontologiche”. Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, esprimendo solidarietà a Virginia Raggi, ma precisando che non c’è “nessun dubbio sul fatto che il clima di intimidazione che il Movimento 5 stelle sta creando nei confronti dei giornalisti farà precipitare ulteriormente l’Italia nella classifica mondiale sulla libertà di stampa”.
“Il ricorso a espressioni volgari e allusive – proseguono -, magari riassunte in titoli ad effetto, quale per esempio “Patata bollente”, non è accettabile nei confronti di chiunque, soprattutto nei confronti di una donna. Per questo proprio perche’ siamo e resteremo strenui difensori della libertà di espressione e del diritto di critica, anche nelle forme piu’ radicali, non possiamo che esprimere la nostra più convinta solidarieta’ alla sindaca di Roma, Virginia Raggi”.
