Un altro anno con SciAbile per Bmw Italia. Rinnovata anche per il 2017 l’alleanza tra Bmw Group Italia e la Scuola di sci per disabili Salice d’Ulzio Project, che hanno festeggiato, per il tredicesimo inverno consecutivo, con una due giorni sulle piste tra Torino e Sauze d’Oulx. L’iniziativa è stata presentata da Sergio Solero, presidente di Bmw Italia, e dal pluricampione paralimpico Alex Zanardi. L’obiettivo è sempre quello dell’insegnamento dello sci senza barriere anche per chi ha disabilità fisiche, sensoriali e cognitive.

Il progetto SciAbile, nato nel 2003 e che oggi può contare su venticinque tecnici specializzati che insegnano ai loro allievi disabili i segreti dello sci, fa parte del programma di responsabilità sociale di BMW Group Italia SpecialMente che, ha ricordato Solero, ha coinvolto fino ad oggi già 100mila persone.

I giovani che partecipano a SciAbile vengono dall’Italia e dall’estero. “Quando questi ragazzi riescono in qualche cosa apparentemente così complicato come scendere da un pendio innevato”, ha spiegato Zanardi, “poi tornano a casa più consapevoli di tutto ciò che possono arrivare a fare nella vita, con più fiducia in se stessi”. Quest’anno, per la prima volta, ha partecipato a SciAbile anche Emiliano Malagoli che corre con il team Bmw Racing Team nella Bridgestone Cup.
Il costo delle lezioni, complessivamente oltre 800 ore nel 2015-2016, e dell’attrezzatura è sostenuto interamente da Bmw Italia. Un contributo a cui si aggiungono poi quelli di fondazioni e aziende del territorio, ma anche privati. Si può donare online, su www.sciabileonlus.org.
