Fastweb chiede alla Ue di annullare integralmente la decisione presa il 1 settembre con cui la Commissione ha autorizzato la fusione di 3 Italia e Wind. Il ricorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, gli avvocati hanno parlato della presenza di “omissioni anzitutto di ordine procedurale” come di “una procedura trasparente e non discriminatoria in grado di garantire la scelta del migliore candidato o di adeguati approfondimenti circa l’idoneità del candidato acquirente, carenze rese più evidenti dall’assenza di market test”.
La Commissione poi “ha accettato Iliad come acquirente idoneo senza prendere in considerazione i rischi per l’efficacia degli impegni inerenti all’ingresso di un operatore con le sue caratteristiche e per non aver previsto garanzie adeguate negli impegni, in particolare con riferimento alla qualità/copertura della rete”.
“La Commissione europea difenderà la sua decisione davanti alla Corte”, il commento del portavoce della commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager.