Fastweb colora di giallo l’area check-in degli aeroporti italiani. Con One.Tray lancia le vaschette portaoggetti brandizzate. Ciccone: è nato un nuovo mezzo di comunicazione

Condividi

Roberto Borghi – Fastweb ha presentato oggi un’innovativa attività di comunicazione che coinvolge i principali aeroporti italiani.  In partnership con One.Tray – realtà imprenditoriale nata tre anni fa su iniziativa dei ventenni Federico Kluzer, Alessandro Pedote, Nicolò de Brabant e Giovanni Scolari – ha brandizzato le nuovissime  vaschette (o ceste) che vengono utilizzate per i controlli di sicurezza in quattordici dei più importanti scali nazionali. 

Si tratta di un’iniziativa out-of-home decisamente originale e di grande impatto. La vaschetta gialla targata Fastweb passerà infatti tra le mani di circa 110 milioni di persone, il 65% dell’intero traffico nazionale annuo. “Abbiamo preso uno strumento tradizionale, visto e rivisto mille volte, e lo abbiamo trasformato in un mezzo di comunicazione nuovo, fresco e soprattutto vicino all’esperienza delle persone”, dice Federico Ciccone, Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb che aggiunge, “Fastweb è una società che da sempre si distingue per la sua capacità di innovare, non solo dal punto di vista tecnologico, infrastruttuale e dei servizi ma anche nel modo di comunicare. Essere presenti contemporaneamente negli aereoporti italiani con One.Tray ci consente di accompagnare idealmente i clienti di oggi e di domani nei loro viaggi proprio come facciamo con WOW FI, il servizio di wi-fi condiviso, oggi attivo in 800 Comuni Italiani. Inoltre, quando sono fuori casa, i nostri clienti per connettersi e condividere le loro emozioni, ovunque si trovino, possono contare anche sul nuovo servizio mobile 4G e 4G Plus che garantisce una delle migliori coperture in Italia. E stiamo già lavorando per poter offrire in futuro ovunque ai nostri clienti tutta la potenza della connettività e dei servizi 5G basati sulla nostra infrastruttura”.

 Federico Kluzer, Fondatore e Managing Director di One.Tray, a sinistra, e  Federico Ciccone, Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb
Federico Kluzer, Fondatore e Managing Director di One.Tray, a sinistra, e Federico Ciccone, Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb

Con il claim “La connessione più potente sarà sempre l’emozione” riportato sulle ceste, Fastweb declina all’interno degli aeroporti, luoghi di incontro e di scambio per antonomasia, la sua campagna di comunicazione. Il nuovo format mette infatti al centro le persone, le quali, grazie all’ innovazione e alla tecnologia di Fastweb, oggi e in futuro, potranno collegarsi da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo e condividere tutti i momenti più belli.

“Il feeling con Fastweb è stato immediato perchè è un’azienda che crede nel valore delle persone prima ancora che nei progetti”, commenta  Federico Kluzer, fondatore e managing director di One.Tray, “è un’azienda che si distingue per un approccio alle idee innovative che si incontra quasi esclusivamente all’estero”.

Le ceste prodotte da One.Tray per Fastweb sono altamente innovative perché realizzate in materiale composito riciclabile, interamente stampabili con immagini tridimensionali, trasparenti ai raggi X in modo da facilitare le operazioni di controllo, più leggere e più capienti dei normali contenitori, velocizzando così le code e riducendo i tempi di attesa per i passeggeri.