MagNews sponsor dell’incontro “Come fare per distinguersi e rendersi unici sul mercato” di Knowità

Condividi

Come sviluppare la giusta strategia competitiva? Come rafforzare strategicamente il proprio posizionamento? A queste domande risponderanno gli esperti e i top manager presenti a “Come fare per… distinguersi e rendersi unici sul mercato”, l’incontro che si terrà mercoledì 12 aprile, a partire dalle ore 09:30, presso l’Hotel Melià di Milano, organizzato da Knowità, realtà che supporta persone e organizzazioni nell’esecuzione dei loro obiettivi di business tramite eventi, club e incontri.

Si tratterà di un’occasione di networking e di interazione tra imprese che potranno condividere esperienze e soluzioni al fine di consolidare il posizionamento del proprio brand sul mercato e valorizzarne la percezione verso i consumatori.

Sponsor dell’evento sarà MagNews, azienda specializzata da oltre 15 anni in digital direct marketing, che alle ore 10:30 terrà un workshop di approfondimento intitolato “Come la Marketing Automation avvicina l’utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo”.

Andrea Mariotti, sales manager Diennea MagNews
Andrea Mariotti, sales manager Diennea MagNews

Per catturare l’attenzione dell’utente e distinguersi all’interno della digital industry, è necessario essere rilevanti. Andrea Mariotti, Sales Manager di Diennea – MagNews mostrerà appunto come la soluzione di Marketing Automation di MagNews possa aiutare un’azienda a raggiungere questo obiettivo e a stabilire un legame duraturo tra brand e utente.

La Marketing Automation – riporta il comunicato stampa – è vista come un filo conduttore degli strumenti necessari per le aziende per comunicare e costruire una relazione con i propri contatti, quali sito Internet, eventi, motori di ricerca, social network. Il software di Marketing Automation, infatti, si integra con sistemi aziendali, tra cui l’eCommerce, il CRM, Facebook, per automatizzare e personalizzare l’invio di messaggi (email e sms) condizionati da un evento (es. iscrizione al sito, carrello abbandonato, data scadenza) o dal comportamento dell’utente (es. apertura, click, acquisto). L’obiettivo non è solo comunicare in modo più personalizzato e rilevante per l’utente, grazie alle informazioni a disposizione, ma è anche aumentare il Customer Life Time Value, risparmiando tempo e risorse per attività a più alto valore aggiunto.

Il Sales Manager spiegherà cosa occorre per definire un piano contatti e massimizzare le performance di un progetto di Marketing Automation, come costruire un workflow e disegnare il customer journey dell’utente e, infine, analizzerà i risultati e i KPI.

“La Marketing Automation è la naturale evoluzione di email (e sms) marketing ed è uno strumento indispensabile per le aziende che vogliono far vivere un’esperienza unica ai propri utenti. Inoltre, dispone di considerevoli vantaggi in quanto permette di migliorare il customer engagement, di aumentare le possibilità di cross-selling e up-selling e, infine, di risparmiare tempo e risorse perché automatizza attività operative” commenta Andrea Mariotti.