Parte il National Geographic Festival delle Scienze a Roma. Ad aprire la rassegna l’anteprima della serie tv ‘Genius: Einstein’

Condividi

di Daniele Scalise – Il cambiamento inteso come segno distintivo e fondante dell’evoluzione: è questo il tema dominante del National Geographic Festival delle Scienze che apre le porte domani 11 maggio e fino al 14 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. E’ questa la dodicesima edizione dell’ormai affermato Festival delle Scienze che ora ha assunto la nuova denominazione grazie alla partnership con la rivista della National Geographic Society, ente non profit scientifico ed educativo nato ben 130 anni fa.

 

Nel quadro di una versione potenziata che darà spazio a incontri, dibattiti, conferenze, laboratori e spettacoli, molti i nomi di rilievo dei protagonisti: dall’antropologo Marc Augé al fisico Geoffrey West, dalla mitica cantante e poetessa Patti Smith (intervistata da Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Magazine) alla primatologa Jane Goodall etc.

Pensato e prodotto alla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Codice Edizioni (che ha come direttori scientifici Vittorio Bo e Jacopo Romoli e la consulenza di Stefano Milano) e il ministero dell’Istruzione, il manifestazione ha tra i suoi partner l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) in collaborazione con INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con il sostegno di Enel e Nissan.

Ad aprire la rassegna l’anteprima – questa sera in una serata speciale ad inviti – di ‘Genius: Einstein’, serie tv prodotta dal premio Oscar Ron Howard con Geoffrey Rush ed Emily Watson e che da domani 11 maggio alle ore 20.55 andrà in onda su National Geographic (canale 403 di Sky). Un anno fa è nata infatti National Geographic Partners, joint venture tra il gruppo Fox e la National Geographic Partners con la missione di gestire tutte le attività commerciali di National Geographic, dai canali tv (che in Italia sono in esclusiva su Sky) all’intero licensing del brand, a partire dal mensile edito in Italia dal Gruppo Espresso.