Ritorna anche quest’anno e con molte novità InspiringPR, l’evento che coinvolge i relatori pubblici e i comunicatori italiani. Organizzato da Ferpi Triveneto a Venezia, nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (sabato 20 maggio) e promosso da Ferpi, InspiringPR, spiega una nota, è il Festival delle Relazioni Pubbliche che raccoglie stimoli e provocazioni utili al confronto e alla valorizzazione della professione a livello nazionale.
Parola chiave della quarta edizione è “Incontro” – afferma il Presidente di Ferpi Pier Donato Vercellone – e conferma l’interesse della nostra Federazione a riflettere sul sistema sociale contemporaneo, caratterizzato da un crescente collegamento tra reale e virtuale. Un tema che appassiona e unisce generazioni e mondi diversi (dai comunicatori, agli imprenditori, agli studenti), e che sarà declinato sul palco di InspiringPR – sottolinea Vercellone – da quattordici speaker di grande prestigio e che vengono svelati proprio in questi giorni sul sito dell’evento al link www.inspiringpr.it e attraverso i canali social.
Arricchito da quest’anno della presenza di un Comitato scientifico – costituito da trenta speaker delle passate tre edizioni e presieduto da Bruno Mastroianni – InspiringPR vedrà anche la nascita del primo premio in Italia dedicato alle migliori azioni o campagne di Relazioni Pubbliche: illy InspiringPR Award. “Illycaffè ha deciso di condividere con Ferpi questo progetto – sottolinea il Delegato di Ferpi Triveneto Federica Zar – dando credibilità all’iniziativa fin dalla sua prima edizione e valore aggiunto a InspiringPR, considerando proprio la reputazione che l’azienda ha saputo costruirsi negli anni”.
Oltre a InspiringPR – grazie alla scelta proprio del presidente Pier Donato Vercellone – Venezia ospiterà anche l’Assemblea nazionale Ferpi (venerdì 19 maggio, sempre nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, alle ore 14.00) e il primo convegno (alle ore 17.30) promosso da Ferpi per la campagna #comunicobene, che vedrà a confronto operatori della comunicazione a giornalisti, nazionali e internazionali. “Si tratta di un primo incontro con gli operatori del settore – spiega il Delegato alla Comunicazione di Ferpi Filippo Nani – una piattaforma di discussione aperta, costruttiva e coordinata, alla quale partecipare per individuare percorsi valoriali per dimostrare che comunicare bene si può e si deve, almeno per quanto ci riguarda”.