Analisi ascolti tv 17 maggio: Coppa Italia super ma non da record, Sciarelli e Vespa battono Le Iene. Un’altra fiction del Biscione ha fatto flop. Corre forte il Giro al pomeriggio

Condividi

Un due a zero netto a favore della Juventus, con i gol di Dani Alves e Leonardo Bonucci arrivati già nel primo tempo che magari hanno fatto lasciare anzitempo la visione della partita a chi tifava contro. Ma con un bilancio Auditel comunque sontuoso. Con 10,2 milioni di spettatori e il 39,26% di share Juve-Lazio ha chiuso in bellezza un’edizione della Coppa Italia particolarmente redditizia per la Rai.

In semifinale il doppio scontro tra Juventus e Napoli aveva conquistato ben 8,089 milioni di spettatori e il 29,21% all’andata e poi 8,671 milioni di spettatori e il 32,13% di share al ritorno. E buone prestazioni meter erano arrivate anche dall’altra semifinale (Roma-Lazio) e da molte altre partite dei bianconeri (i quarti col Milan, in particolare, avevano prodotto 7,524 milioni di spettatori ed il 27,6% di share).

La premiazione della Juventus, al termine della finale di Tim Cup, vinta contro la Lazio

Il bilancio di ieri non è da record: nel 2012 Juventus-Napoli aveva riscosso 11,586 milioni di spettatori con il 42,44% di share e nel 2010 Roma-Inter aveva ottenuto 11,694 milioni di spettatori con il 39,9%. L’edizione 2016-2017 del torneo sponsorizzato da Tim ha però avuto un andamento più bilanciato tra i vari turni. E così Viale Mazzini deve riflettere bene su come spendere le proprie contingentate risorse in termini di diritti sportivi. La Coppa Italia garantisce al servizio pubblico risultati che sarebbe difficile ottenere allocando diversamente lo stesso tipo d’investimento finanziario.

Come sono andate ieri le altre reti? Effetto collaterale fisiologico di Juve-Lazio, sono state le vittorie delle trasmissioni più ‘rosa’: ‘Chi L’ha visto?’ con 1,979 milioni di spettatori e l’8,84% su Rai3, ha superato ‘Le Iene’, in calo netto a 1,6 milioni e 8,3% su Italia 1; su Rai2 il film ‘Shall we dance?’ con Jennifer Lopez e Richard Gere con 1,3 milioni e il 5,25% è prevalso sul titolo di Rete4, il cult ‘Don Camillo e l’onorevole Peppone’ (a 1,186 milioni e 4,86%). Considerata la situazione non ha fatto malissimo ‘La Gabbia Open’ su La7 (a 444mila spettatori e 2,3% di share), con Gianluigi Paragone che anche ieri ha schierato un esercito di ospiti (Franco Bechis, Antonio Caprarica, Nicola Morra, Gianrico Carofiglio, Maurizio Belpietro, Franco Mirabelli, Claudio Borghi, Maria Latella, Antonio Lubrano, Susanna Messaggio, Carlo Alberto Carnevale e Klaus Davi).

Nella foto, a sinistra Federita Sciarelli; a destra, sopra i protagonisti della fiction ‘Destini Incrociati’, sotto: ‘La Gabbia’

Il risultato più deludente della serata tv del 17 maggio è stato così quello della seconda puntata della fiction di produzione di Canale 5, ‘Solo per amore’, capace di ottenere solo 1,8 milioni di spettatori e il 7,19%, candidandosi quindi, se non alla cancellazione, al destino gramo (ricollocata fino ad esaurimento in seconda serata) di un’altra recente produzione flop del Biscione, ‘Amore mio pensaci tu’. Sorprende un po’, comunque, che in una stagione in cui la Rai le ha azzeccato quasi tutte (le fiction), Mediaset abbia invece inanellato tanti insuccessi.

Col calcio in agguato hanno sofferto tutte le trasmissioni in access e Lilli Gruber stavolta ha perso di misura la gara con Maurizio Belpietro. ‘Otto e Mezzo’, con Renato Brunetta e Marco Travaglio ospiti, è arrivato a quota 1,020 milioni e 4,1%, mentre ‘Dalla vostra parte’ ha riscosso 1,034 milioni e il 4,27%. Nella stessa fascia o quasi, Pif ha raccolto 1,470 milioni e 6,59%, con ‘Caro Marziano’.

Un passaggio di ‘Otto e Mezzo’

In seconda serata, trainato dalla Coppa Italia, ‘Porta a Porta’ (tra gli ospiti Flavio Briatore, ‘E’ vero che gli italiani non amano i ricchi?’ il tema della puntata) ha ottenuto 1,234 milioni e 14,92%, rimanendo per la parte predominante del confronto diretto davanti al finale de ‘Le Iene Show’, staccando nettamente ‘Matrix’ (con in studio Alessandro Di Battista, ma pure il tema dell’evoluzione del divorzio, a 503mila e 5,71%) e ‘Linea Notte’ (577mila spettatori e 8,08% di share).

Nella foto, dall’alto: ‘Porta a Port’; ‘Linea notte’ e ‘Matrix’

Al pomeriggio continua a fare sfracelli Il ‘Giro d’Italia’ su Rai (ieri tappa vinta dallo spagnolo Fraile): per il ‘Giro All’arrivo’ 1,7 milioni ed il 17,96% e poi per il’ Processo alla tappa’ 602mila e 7,25%.

L’arrivo di tappa al Giro