Analisi ascolti tv 18 maggio: ‘Tutto può succedere’ precede ‘Sole a Catinelle’ e ‘Facciamo che io ero’. La Raffaele parte forte poi rallenta. In seconda serata domina Costanzo su Giammaria e Bruchi. Access: bene Pif, Gruber con Prodi stacca Belpietro

Condividi

La Rai fa bene e salva capra e cavoli, mentre Checco Zalone riesce a difendere le prerogative di Canale 5. La tenuta di ‘Tutto può succedere’ su Rai1 ieri era messa seriamente in discussione sia dalla concorrenza interna di ‘Facciamo che io ero’ su Rai2 che da quella del nuovo passaggio di ‘Sole a Catinelle’ su Canale 5. Alla fine la saga della famiglia Ferraro ha perso più di mezzo punto di share rispetto a sette giorni prima, ma ha comunque vinto la serata con circa 3,7 milioni di spettatori ed il 16,7%.

Sopra Virginia Raffaele; sotto una scena di ‘Tutto può succedere’ e ‘Sole a Catinelle’

Dietro sono arrivati praticamente appaiati, invece, il film di Canale 5 (a 3,3 milioni e 15,1%) e lo show di Virginia Raffaele (a 3,295 milioni), mentre sono stati senza infamia e senza lode i risultati delle altre quattro generaliste: il film di Italia 1 (‘Poliziotti dall’aldilà’ a 1,2 milioni e il 5,3%) ha battuto la prima tv su Rai3 (‘Child 44’ a 1,061 milioni di spettatori e il 4,91%), mentre su La7 ‘Piazzapulita’ (a 775mila spettatori con il 4,55% con Corrado Formigli che ha avuto tra gli ospiti Gino Strada, Alfonso Bonafede, Antonio Caprarica, Sergio Rizzo, Marco Lillo, Raffaele Guariniello ed Enrico Mentana) ha fatto meglio di Rete4 (a 689mila spettatori con il 3,4% con l’interminabile capolavoro ‘Gli Spietati’).

Quello della Raffaele si può considerare sicuramente un buon risultato, in linea con quello delle migliori trasmissioni della seconda rete, anche se l’andamento della curva della trasmissione suggerisce un affaticamento del pubblico nella seconda parte del programma. Il bilancio però si può intanto considera ottimo. In autunno la prima puntata di ‘Stasera Casa Mika’ aveva raggiunto quota 3,3 milioni con il 14,4%, e poi avevano superato tre milioni anche le due fiction ‘Rocco Schiavone’ e ‘La Porta Rossa’.

Virginia Raffaele nei panni di Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani

L’analisi dell’andamento minuto per minuto degli ascolti e dello share dice che la Raffaele è partita dall’8%, era già salita rapidamente al 16% quando è entrato in scena il partner di conduzione Fabio De Luigi, ed è rimasta in alto, sopra i 3,5 milioni di spettatori per il passaggio di Francesco Gabbani (accolto da una fenomenale imitazione di Fiorella Mannoia) e poi con il tormentone dedicato ad una burbera e vendicativa versione di Bianca Berlinguer impegnata in #Cartabianca. Il picco degli ascolti è coinciso con il balletto di Virginia e Roberto Bolle, a oltre 4 milioni con il 17% di share. Poi, intorno alle 22.30, è cominciato un lento ma progressivo processo di flessione del seguito di pubblico, e ‘Facciamo che io ero’ è stato superato sia dalla fiction di Rai1 che da Zalone. L’ingresso in scena nel finale dei sodali e affiatatissimi Lillo & Greg ha riportato Virginia sopra il 15% di share.

‘Facciamo che io ero’ ha funzionato da perfetto traino per ‘Night Tabloid’, con il talk d’informazione di Annalisa Bruchi, Mario Sechi e Dario Vergassola che è finalmente riuscito ad ottenere un risultato dignitoso in seconda serata (859mila spettatori e 8,2%) ospitando Matteo Salvini. Il programma di Rai2 non è stavolta arrivato troppo distante dal leader di fascia, Maurizio Costanzo (lo show su Canale 5, con Flavio Briatore ancora in promozione tra gli ospiti, ha ottenuto 1,088 milioni e 13,68% dopo la presentazione a 1,497 milioni e 10,92% e con la coda del programma a 546mila e 12,75%) e da Duilio Giammaria che parlava dei pericoli di internet e dell’era dei big data a ‘Petrolio’ (991mila e 11,23%). Ultimo in nottata è stato così Maurizio Mannoni (per ‘Linea Notte’ ieri 327mila spettatori e 4,23% di share).

Dall’alto: ‘Night Tabloid’; ‘Maurizio Costanzo Show’ e ‘Petrolio’

In access, senza calcio a disturbare le abitudini consolidate, gli equilibri sono tornati normali: su Rai Tre Pif con ‘Caro Marziano’ è arrivato a 1,725 milioni con il 7,95% (prima di ‘Un posto al sole’ a 1,997 milioni e 8,53%). Lilli Gruber con ospite Romano Prodi (e Marco Damilano) ha battuto Maurizio Belpietro: su La7 ‘Otto e mezzo’, con tra gli ospiti ha conquistato 1,231 milioni e 5,4%; su Rete 4 Dalla vostra parte (vitalizi e privilegi i temi ieri) ha convocato il proprio bacino classico di fedeli (1,013 milioni e 4,52%).

Sopra ‘Otto e Mezzo’; sotto ‘Dalla vostra parte’