La procedura di nomina del direttore generale Rai è regolata dall’art.29 dello statuto della tv pubblica

L’articolo prevede che il direttore generale venga nominato dal consiglio di amministrazione d’intesa con l’assemblea dei soci, in conformità e con le attribuzioni ad esso riconosciute dalla legge. Il mandato del direttore generale ha la stessa durata di quello del consiglio di amministrazione.
Ai fini del raggiungimento dell’intesa con l’assemblea dei soci:
a) il consiglio di amministrazione formula il proprio intendimento di nomina, con indicazione singola o plurima, e dà mandato al Presidente di promuovere l’intesa e di provvedere altresì alla convocazione dell’assemblea dei soci in via ordinaria;
b) il presidente, deliberata l’intesa da parte dell’assemblea dei soci, convoca il consiglio di amministrazione affinché provveda alla nomina del direttore generale in conformità con l’intesa raggiunta.(ANSA)