La Formula Uno pensa allo sviluppo di una piattaforma streaming di proprietà con contenuti a pagamento tutti dedicati al circus motoristico. Il presidente Casey: per noi un’opportunità importante per rendere il brand più attraente

Condividi

La Formula Uno starebbe pianificando lo sviluppo di una sua piattaforma streaming sul modello di Netflix, tutta dedicato al circus motoristico. A rivelarlo Chase Carey, chief executive e presidente, che ha definito il progetto “un’opportunità tremendamente importante”, mettendo in evidenza la necessità di utilizzare meglio le potenzialità offerte dal digitale.

Chase Carney (foto Olycom)

Un tale servizio, sottolinea il sito TheDrum, riprendendo l’intervista del manager su Autosport, è improbabile che possa attrarre gli spettatori meno appassionati allo sport e potrebbe potenzialmente influire anche sul valore degli accordi per la vendita dei diritti tv. Tuttavia, da Liberty Media, proprietaria della Formula Uno dagli ultimi mesi del 2016, hanno espresso la convinzione che il rafforzamento delle presenza sul digitale renderà il brand più attraente e, in ultima analisi, contribuirà a incrementare anche le entrate commerciali.

Secondo Carney lo sviluppo sul digitale dovrebbe essere strutturato in modo da non compromettere gli accordi attuali o futuri con i vari broadcaster. In ogni caso, ha spiegato ancora, i prossimi accordi con le reti tv saranno più brevi, in modo da poter essere riesaminati più regolarmente, consentendo anche una maggiore flessibilità nell’utilizzo di tutti i diritti.