A conclusione dei festeggiamenti per i 150 anni de La Stampa, mercoledì 21 giugno a Torino avrà luogo una conferenza internazionale che riunirà i principali protagonisti mondiali del settore dell’informazione, organizzata da John Elkann per riflettere sul tema “Il futuro dei giornali”.

Oltre allo stesso Elkann (in qualità di editore de La Stampa), animeranno la discussione personalità come Robert Allbritton (presidente e AD di Politico), Lionel Barber (direttore FT), Jeff Bezos (editore del Washington Post oltre che fondatore di Amazon), Mario Calabresi (direttore di Repubblica), Ascânio Seleme (Editor-in-chief of O Globo), Carlo De Benedetti (Presidente Gruppo Espresso), Louis Dreyfus (AD di Le Monde), Bobby Ghosh (direttore dell’Hindustan Times), Tsuneo Kita (presidente di Nikkei, proprietario del FT), Jessica Lessin (fondatrice e direttrice del sito The Information), Gary Liu (AD del South China Morning Post), John Micklethwait (direttore di Bloomberg News), Zanny Minton Beddoes (direttrice dell’Economist), Maurizio Molinari (direttore de La Stampa, che farà gli onori di casa), Lyda Polgreen (direttirce dell’Huffington Post), Julian Reichelt (responsabile editoriale della Bild), Massimo Russo (Managing Director Digital Division GEDI Gruppo Editoriale), Mark Thompson (AD del NYT) e Robert Thomson (AD di Newscorp).
Suggestiva e sorprendente la location della conferenza: la sala delle grandi bobine che alimentano le rotative dello stabilimento La Stampa di via Giordano Bruno a Torino, che stampa ogni giorno il giornale.
Per partecipare a questo evento esclusivo, ‘La Stampa’ e ‘Prima Comunicazione’ mettono a disposizione 50 posti per i primi 50 studenti che ne faranno richiesta.
Agli studenti selezionati verranno messi a disposizione esclusivamente 50 posti all’evento torinese.
Partecipare è semplicissimo:
Manda una mail primaconcorso@gmail.com inserendo nome, cognome, data di nascita, telefono, tipo di scuola/istituto/facoltà frequentata + foto o scannerizzazione di un documento che attesti lo status di studente.
I primi 50 studenti che invieranno la mail con i requisiti richiesti, saranno contattato dall’organizzazione.
– Scarica il programma dell’evento ‘Il futuro dei giornali’ (pdf)