Sky vince ‘asta per i diritti tv della Champions League in Germania e Austria per le prossime tre stagioni a partire dal 2018-2019. Potrà trasmettere i match via satellite, cavo, web e mobile. La tv pubblica Zdf perde anche quei pochi match che poteva trasmettere in chiaro.

Grazie a un’accordo con il miliardario Len Blavatnik, proprietario del Gruppo Perform, questi potrà trasmettere alcuni match in sub-licenza sulla piattaforma streaming Dazn. L’accordo scade nel 2021. Nessun dettaglio, spiega Bloomberg, sui costi dell’operazione né sui dettagli di come verranno ripartiti i match tra televisione e altre piattaforme.
Dazn, prosegue Bloomberg, che detiene anche i diritti della serie A giapponese, la J League, grazie a un accordo decennale da 1,9 miliardi di dollari e trasmette match della Premier League britannica, aspira a divenire la Netflix dello sport. Oggi offre un abbonamento mensile da 10 euro al mese grazie al quale si possono vedere anche il tennis e il basket.
Anche l’Uefa non ha rilasciato dichiarazioni in merito all’operazione di Sky in Germania.
Se è vero, infine, che i costi sono divenuti proibitivi per l’emittente pubblica Zdf, le esigenze di visibilità delle squadre e degli sponsor potrebbero indurre Sky a trasmettere alcuni match sul suo canale in chiaro.