Comunicare Digitale annuncia grandi temi e progetti nel quadro degli eventi inseriti in LUCCA 2017, previsti per i giorni 15 e 16 Giugno 2017 nel suggestivo scenario del Real Collegio.
Tanti speakers di alto livello (52 confermati) – si legge sulla nota stampa – e nuove tematiche come la nuova misurazione degli ascolti sulle piattaforme digitali, le nuove esperienze immersive di produzione, la virtual reality, il broadcasting green presentato dal Centro Ricerche Rai di Torino, collegamenti con Bruxelles e La Valletta sono tra i momenti di spicco del 14° FORUM EUROPEO DIGITALE.
Nel panel “In Media stat Europa” confermate le presenze di Patrizia TOIA, Vice Presidente della Commissione Itre del Parlamento Europeo, che si soffermerà sulla revisione della direttiva dei servizi media, sulla banda 700 Mhz e sul futuro dei media in Europa; Paolo CESARINI, DG Connect della Commissione Europea, si dedicherà all’analisi della convergenza dei media, dei contenuti e del pubblico, guardando quella che sarà la revisione regolamentare Ue; Maja CAPPELLO, Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, illustrerà le riforme in corso, incluso il pacchetto copyright, ragolamento satcab, portabilità, geoblocking e enforcement.
Grazie alla partecipazione e la partnership con HD FORUM ITALIA, la principale associazione di filiera dell’industria italiana, che raggruppa le primarie società della tv, dei media e della tecnologia, il 15 Giugno sarà presentato in anteprima il nuovo UHD BOOK v.1.0, che vuole fornire un contributo di eccellenza nell’analisi dell’Ultra Alta Definizione. Un evento di particolare risonanza, che sarà l’anteprima alla tavola rotonda dal titolo ITALIAN PATHWAY to UHD, moderato dal Presidente HDFI, Benito Manlio Mari.
Eccezionale il “parterre” offerto da alcuni spunti di assoluta avanguardia, come per il keynote di Federico De Mojana, Head of Content Strategy Olympic Channel, che verrà a portare il racconto della produzione dei prossimi Giochi Olimpici a Tokyo; Francisco Asensi parlerà, per la prima volta in Italia, di eSports, che nel 2016 hanno generato un volume di affari per 890 milioni di dollari e nel 2018 si prevede possano raggiungere i 1,9 miliardi di dollari; Renato Farina e Luca Balestrieri che si occuperanno di guidare la tavola rotonda dedicata alla Tv Olistica.
“L’agenda parla da sola e siamo felici che in Italia si mantenga un evento di così alto livello – annuncia il Presidente di Comunicare Digitale, Andrea M. Michelozzi. Giungere ad un risultato così importante come le 14 edizioni non è semplice, ma tra le esperienza più straordinarie c’è la determinazione, la forte collaborazione, il grande supporto dato dai nostri membri ed associati. Stiamo ricevendo messaggi di congratulazioni, ma questo è merito del duro lavoro messo in campo da tutti!.
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA e si consiglia l’iscrizione sul sito www.forumeuropeo.tv, per partecipare a tutte le attività dell’intenso programma di LUCCA 2017, che annuncerà altre importanti novità!