Il Messaggero Veneto lancia il progetto di membership ‘NOIMessaggeroveneto’: accesso illimitato agli articoli, newsletter, eventi e incontri

Condividi

Nasce “NOIMessaggeroveneto”, la comunità dei lettori del quotidiano del Friuli. Giornale di punta della Finegil, il Messaggero Veneto sperimenterà da lunedì 19 giugno una nuova strada di relazione tra la testata e i suoi utenti on line.


Forte di oltre 2 milioni di unique browser al mese (fonte Webtrekk), NoiMessaggeroVeneto sarà un progetto di partecipazione – on line e offline – che vuole rafforzare, partendo dal digitale, il ruolo centrale del giornale nella vita di relazione nelle province di Udine e Pordenone, offrendo ai friulani uno strumento in più per conoscere, capire e contare.
Gli utenti saranno invitati (dopo la lettura sul sito del quinto articolo gratuito durante il mese) a iscriversi al programma di membership che consentirà l’accesso illimitato alle news sul sito, a contenuti digitali riservati, a longform sui principali eventi e a una selezione di newsletter, dalla “bussola del direttore” alle notizie del giorno. Non solo: un elemento centrale sarà la relazione con la redazione con la possibilità di partecipare a incontri (il Caffè del direttore), suggerire e collaborare a inchieste, intervenire a riunioni sui temi caldi della comunità. Inoltre, ci sarà un pacchetto di eventi per la scoperta e la conoscenza del territorio.
Il progetto è l’avvio di una sperimentazione per definire un modello di redditività della presenza online dei brand editoriali locali ed è stato realizzato con la collaborazione tra la direzione Finegil, la Divisione digitale del Gruppo e i vertici del Messaggero Veneto.