Il Cda Rai approva i palinsesti autunnali 2017. Via libera alla proposta di contratto per Fazio che passa a Rai1. Santoro su Rai3

Condividi

Il Cda Rai approva i palinsesti autunnali 2017.  Secondo quanto riporta l’Ansa, i voti favorevoli sono stati sei, contrario Arturo Diaconale, assenti Carlo Freccero e Giancarlo Mazzuca che hanno lasciato – il primo in polemica, il secondo per motivi personali – la riunione.

Mario Orfeo (foto Ansa)

Approvata anche, secondo quanto riferisce l’Adnkronos, la proposta di contratto per Fabio Fazio che passerebbe su Rai per condurre 32 prime serate e 32 seconde serate a 11,2 milioni di euro in 4 anni. In pratica 2,8 milioni l’anno.

Tra le novità, prosegue l’AdnKronos, oltre all’arrivo di Fabio Fazio su Rai1 (nella prima serata della domenica e nella seconda serata del lunedì, per 32 settimane), Luca & Paolo a ‘Quelli che il calcio’ su Rai2, il ritorno di Michele Santoro su Rai3 nella prima serata del giovedì, la cancellazione nella domenica di Rai1 dell’Arena di Massimo Giletti (che andrà a condurre un ciclo di eventi speciali il sabato sera), il ritorno di ‘Domenica In’ con la conduzione di Cristina Parodi alla durata dell’intero pomeriggio (ma all’interno potrebbe esserci una rubrica divulgativa di Alberto Angela), Marco Liorni e Francesca Fialdini alla conduzione di ‘La vita in diretta’, Benedetta Rinaldi al posto della Fialdini a ‘Unomattina’.

La seduta del Cda è stata abbandonata da parte del consigliere Carlo Freccero.

Ecco il testo della nota Rai diffuso in serata:

“Il Consiglio di Amministrazione Rai, riunitosi oggi nella sede di viale Mazzini, sotto la presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del Direttore generale Mario Orfeo, ha approvato i palinsesti previsti per la prossima stagione autunnale.
L’offerta televisiva Rai per l’autunno sarà presentata mercoledì prossimo 28 giugno a Milano, presso l’Università Statale, e il 4 luglio a Roma nel Centro congressi “La Nuvola”.
Nel corso della seduta del Consiglio, Orfeo ha voluto sottolineare il grande sforzo svolto, in tempi molto brevi, per presentare un palinsesto in cui si realizza una composizione tra l’innovazione e la giusta proposta di prodotti consolidati e riconoscibili dai telespettatori del servizio pubblico.
Il Direttore generale ha ringraziato il Cda per aver accolto a larghissima maggioranza la proposta di contratto in esclusiva per 4 anni con Fabio Fazio che passa con il programma “Che Tempo che Fa“ da Rai 3 a Rai 1 con la prima serata della domenica e la seconda serata del lunedì.
“La presenza e la valorizzazione di Fabio Fazio nel palinsesto autunnale 2017 – ha detto Orfeo – sono un passaggio determinante nella strategia di consolidamento della leadership della Rai e di rilancio della propria attrattività innovativa.”
“Lo sforzo fatto per non perdere il valore e la capacità di racconto di Fabio Fazio – ha dichiarato la Presidente Monica Maggioni – è direttamente connesso alla volontà di garantire un futuro all’azienda tenendola ancorata al mercato “.
Successivamente il Dg ha comunicato di aver affidato a Luciano Flussi, attuale Direttore generale di Rai Pubblicità, la Direzione delle Risorse umane e a Paolo Galletti, attuale Direttore di Ruo, la responsabilità del progetto Rai Academy.
Il Cda ha infine approvato la nomina proposta dal Direttore generale di Roberto Sergio alla Direzione radiofonia.”