Corriere della Sera, Nazionale – Andrea Kerbaker sarà il nuovo direttore di Tempo di Libri, la fiera milanese fortemente voluta dall’Associazione italiana editori (Aie), la cui seconda edizione si svolgerà da giovedì 8 a lunedì 12 marzo 2018 presso la sede di Fiera Milano City, nel quartiere Portello. Mentre si attende per le comunicazioni ufficiali mercoledì prossimo, 28 giugno, quando Ricardo Franco Levi, già designato, verrà ufficialmente eletto presidente dell’Aie, succedendo a Federico Motta, si viene dunque definendo il nuovo «organigramma» della manifestazione.
Scrittore e saggista – tra i suoi libri, Lo stato dell’arte. La valorizzazione del patrimonio culturale italiano , Bompiani; il romanzo Coincidenze , Bompiani; Diecimila. Autobiografia di un libro , di recente ripubblicato da Interlinea -, Kerbaker, 56 anni, milanese, insegna Istituzioni e politiche culturali all’Università Cattolica ed è segretario del Premio Bagutta. Dopo la laurea in Lettere, nel 1984 alla Statale, inizia a occuparsi di comunicazione e attività culturali alla Pirelli. Dopo l’ingresso in Telecom, è tra i manager che danno vita a Progetto Italia, vasto programma di iniziative nella ricerca, nella cultura e nel sociale da cui scaturiranno progetti come le letture di Dante di Vittorio Sermonti in Santa Maria delle Grazie a Milano e i concerti al Colosseo a Roma. Kerbaker guida oggi la Kasa dei libri, dove ha riunito una collezione di oltre 20 mila titoli anche rari, che i visitatori possono sfogliare, e dove si organizzano mostre ed eventi culturali.
Anche il nuovo direttore potrà essere formalmente designato solo dopo il 28 giugno e la decisione comune di Aie e Fiera Milano. Ma è certo che sarà lui a guidare la manifestazione del 2018. La figura stessa di un unico direttore è una novità.
(…)