Al via i lavori di restyling per l’aeroporto di Linate con investimenti da 60 milioni di euro fino al 2022

Condividi

Dopo il rinnovamento del Terminal 1 di Milano Malpensa e la stazione ferroviaria del Terminal 2, al via i lavori di restyling anche per l’aeroporto di Milano Linate. Il progetto partirà a luglio con una prima fase che prevede come intervento principale il redesign della facciata, progettata da Pierluigi Cerri, alla quale sono stati destinati 3 degli 8,3 milioni di euro stanziati inizialmente.

“Su Linate non si investiva da 25 anni”, ha commentato Pietro Modiano, presidente Sea, la società che gestisce gli scali milanesi coinvolta nel progetto con investimenti fino al 2022 per un totale superiore ai 60 milioni di euro. “Tutti i lavori sono autofinanziati”, ha sottolineanto. “Abbiamo un piano di investimenti robusto. Paghiamo i dividendi senza aumentare il debito”.

Il rendering della facciata dell’aeroporto di Linate

L’aeroporto sarà sempre operativo. I lavori saranno, infatti, realizzati attraverso micro cantieri, con attività diurne e notturne in modo da impattare il meno possibile sull’attività aeroportuale. All’esterno si chiuderà il viadotto partenze solamente di notte, quindi anche in questo caso senza disagi per i passeggeri.