In tanti a ricordare Paolo Villaggio. Il tre di luglio l’intera giornata televisiva è stata dedicata alla commemorazione del grande artista genovese. Innumerevoli sono stati i servizi e le testimonianze nei tg, nei contenitori e nelle rubriche rimasti ancora attivi. E poi alla sera, rimodulando le scalette, tutte le reti hanno dato spazio ai suoi film e hanno tentato rievocazioni più meditate. Ha comunque vinto la serata il docureality sulle corna di Canale 5 ‘Temptation Island’, che ha ottenuto 3,540 milioni di spettatori ed il 18,38% di share, sfiorando nel finale, poco prima di mezzanotte (mentre una delle coppie decideva di uscire dal gioco ed evitare ulteriori tentazioni) il 29% di share.

E’ arrivato staccato il film di Rai1, ‘Fantozzi contro tutti’, il terzo della saga del ragioniere, il primo girato da Neri Parenti, che ha riscosso 2,6 milioni di spettatori e il 12,35%.
Dietro, tutte con 1,2 milioni di spettatori circa, sono arrivate Italia 1 (con il telefilm ‘Chicago P.D.’ a 1,261 milioni e 6,5%), Rai 3 (con la pellicola francese ‘Tutta colpa del vulcano’ a 1,215 milioni e 5,7%) e Rete 4 (con il primo capitolo del filone aureo, ‘Fantozzi’, diretto da Luciano Salce, a 1,209 milioni e 6%). In coda alla graduatoria del prime time si sono posizionati l’ultimo appuntamento con ‘Non Uccidere’ su Rai2 (828mila e 4%) e lo speciale affettuoso (Adriano Panatta, Irene Ghergo, Enrico Lucherini tra gli ospiti) ma un po’ troppo spartano dedicato a Villaggio da Enrico Mentana (‘TgLa7 Speciale Paolo Villaggio’, 556mila e 2,7%). Ma basta sommare i risultati ottenuti complessivamente dalle trasmissioni ed i film dedicati all’attore in prima serata (su Nove c’era ‘Fantozzi in Paradiso’ e ha raccolto ulteriori 290 mila spettatori con l’1,4% di share) per verificare come quasi un quarto della platea tv disponibile abbia scelto di rivedere le scene dei film diventate mitologiche e le pluri imitate gag.

Anche in seconda serata Villaggio ha vinto. Innanzitutto con lo ‘Speciale Tg5’ molto ben costruito da Anna Praderio, che sfruttando anche il traino di ‘Temptation Island’ ha conquistato 1,028 milioni e 12,96% di share e ha superato la concorrenza di ‘Fuori Luogo’ su Rai1, a 1,026 milioni di spettatori e 10,04% con l’indagine di Mario Tozzi dedicata ai Campi Flegrei. Ma, sempre in nottata, ci sono pure da considerare gli ascolti raggiunti da ‘Fracchia contro Dracula’ (144 mila e 1,93% su La7) e, su Rai 2 da ‘Fantozzi subisce ancora’ (520mila spettatori e il 5,98%) e ‘Stracult Speciale’ (202mila e 5,38%). Senza contare che tra gli ospiti di ‘Linea Notte Estate’ ieri era presente anche Milena Vukotic, mitica signora Pina. Il programma condotto da Alessandra Carli ha raccolto 607mila e il 4,16% facendo meglio del rotocalco trasmesso subito dopo (‘Il mondo nuovo’ con Maria Cuffaro alla conduzione, a 306mila e 3,88%) dalla terza rete.
Interessante anche quanto successo in access: la puntata di ‘Techetechete’ dedicata a Villaggio ha raccolto 3,9 milioni di spettatori e il 18,8% ed ha fatto un picco di ascolti di 4,6 milioni e 21,2% di share.
Nella stessa fascia c’è stata la prima sfida tra Marcello Vinonuovo e gli ‘eredi’ di Lilli Gruber. Su La7 ‘In Onda’, con David Parenzo e Luca Telese alla conduzione e Paolo Mieli e Nicola Porro a contribuire a stimolare l’ospite Pierluigi Bersani, ha conquistato all’esordio 1,127 milioni di spettatori e il 5,58%. Su Rete 4 ha fatto però un po’ meglio ‘Dalla vostra parte- Le storie’ (i collegamenti ieri sera riguardavano la vita dura dei pensionati e il grido d’allarme dei negozianti contro gli abusivi) ottenendo 1,2 milioni di spettatori e il 6,08%.
