Si chiama Volare.tv [1] ed è il nuovo canale streaming della Federazione Ginnastica italiana. La decana delle federazioni sportive riconosciute dal Coni, che nel 2019 festeggerà i 150 anni di fondazione, con il bacino più giovane (oltre l’80% dei propri tesserati ha meno di 18 anni) apre una nuova via di comunicazione con gli appassionati presenti su internet e social.
Ad inaugurare la web tv della federginnastica è la miniserie (5 puntate) ‘Un solo battito’ dedicata alle atlete della squadra junior di ritmica (argento agli Europei di Budapest).
Tra le proposte del palinsesto del canale streaming le manifestazioni del calendario nazionale, in diretta streaming e on demand (VOD), la formazione (con il Symposium dell’Artistica femminile e i tutorial delle campionesse) e l’informazione (con il TGym), contenuti inediti di infotainment sportivo, speciali dalle rassegne internazionali – a cominciare dai Mondiali di Montreal di ottobre. Senza dimenticare le web serie, sulla scia dei risultati ottenuti da FATE#RTT2020 sull’Italbaby dei grandi attrezzi.
Il mese di agosto sarà completamente gratuito, con i video on demand storici delle gare del recente passato. Da settembre partiranno tre abbonamenti: il pacchetto annuale ‘all inclusive’, quello mensile o per singolo evento, con tutte le finali dei Mondiali di Ritmica a Pesaro commentate da Marta Pagnini e Camilla Patriarca, e le qualificazioni in esclusiva.