Quando il gatto non c’è, i topi ballano. Ieri ben cinque proposte alternative a quelle delle sette reti principali hanno superato il 2% di share. Felicemente, in particolare, ha esordito ‘Top Chef 2’, trasmesso in simulcast dai canali del gruppo Discovery, a quota 1,1 milioni e 5,1%. Le Altre Tv – a cominciare dalle principali outsider Tv8 e Nove – stanno andando molto bene in un periodo, l’inizio di settembre, in cui non sono ancora partite le trasmissioni di punta delle reti principali.
Anche ieri le ammiraglie si sono proposte con un’offerta soft in prima serata: un film tv in replica su Rai1 (‘Una Ferrari per due’, a 3,1 milioni e 15,34%) ed una commedia di Luca Miniero su Canale 5 (‘Un boss in salotto’ a 2,840 milioni e 13,91%). Sul terzo gradino del podio è salita Rai2 con il film ‘L’Apprendista stregone’ (a 1,456 milioni e 6,83%), battendo lo show canoro di Italia1 (‘Battiti Live Compilation’, a 1,245 milioni e 6,8%). In coda sono arrivate le pellicole di Rete 4 (‘The Sleepers’, a 1,1 milioni e 5,9%), Rai3 (l’argentina ‘Il Clan’ a 713mila e 3,88%) e La7 (‘Vulcano– Los Angeles 1997’ a 550mila spettatori e il 2,76%).

La competizione a ridotto contenuto agonistico tra i big ha permesso agli outsider di esondare: su Cielo il film ‘Una bionda tutta d’oro’ ha ottenuto oltre 450mila spettatori ed il 2,1% e identico seguito o quasi, sempre in casa Sky, lo ha avuto su Tv8 ‘Che fine hanno fatto i Morgan?’. E hanno prodotto più o meno lo stesso risultato anche Rai 4 (‘Killing Season’ a 448mila spettatori) e Rai Movie (‘La Regola del silenzio’, a 441 mila spettatori). Questi exploit non hanno influito sul bilancio del talent culinario del Gruppo Discovery. ‘Top Chef 2’, trasmesso in simulcast su Real Time, Nove, DMax, Giallo, Focus, K2 e Frisbee ha conquistato complessivamente ben 1,132 milioni di spettatori con il 5,1%. In particolare, la gara tra cuochi già provetti condotta da Annie Feolde, Giuliano Baldessarri e Mauro Colagreco (lo stesso chef che ieri a Milano ha firmato la cena arrivata alla fine della presentazione dei palinsesti del gruppo guidato da Marinella Soldi e con Alessandro Arajmo general manager), ha attratto 410mila spettatori con l’1,9% su Nove e 302mila spettatori con l’1,4% su Real Time.

Che le generaliste stiano subendo l’attacco sempre più convinto degli outsider lo dicono anche i risultati crescenti delle ‘Altre’ in access prime time. Il fenomeno di questa apertura di stagione continua ad essere Enrico Papi, che ieri ha fatto il botto a quota 736mila e 3,3% con ‘Guess my Age’ su Tv8.
Nella stessa fascia, inoltre, da registrare la vittoria di misura di Maurizio Belpietro su Luca Telese e David Parenzo: su Rete 4 ‘Dalla vostra parte’ ha raccolto 1,140 milioni di spettatori e il 5,1%, su La7 ‘In Onda’ (ieri ospiti Giulio Tremonti, Sebastiano Barisoni e Giulio Sapelli) ha conseguito 1,076 milioni di spettatori e il 4,7%.

In seconda serata, terminato il film tv di Rai1, è passata al comando Canale 5, con la pellicola ‘Vip’ che ha totalizzato 816mila spettatori e l’11,18% ed ha staccato il docufilm di Rai1 diretto da Wilma Labate, ‘Nel nome del popolo italiano- Natale De Grazia’, che si è fermato a 694mila spettatori con il 7,22%.
In tema di alternative alle proposte classiche, da considerare infine anche i risultati notevoli che sta ottenendo al pomeriggio su Eurosport la trasmissione della Vuelta spagnola di ciclismo: la tappa di montagna di ieri ha ottenuto ben 200mila spettatori e il 2%.
