Assorel, associazione d’imprese di comunicazione e relazioni pubbliche, dà il via a numerosi rinnovamenti nella sessione autunnale 2017. Col nuovo mandato di Presidenza, scende in campo con un programma formativo totalmente ripensato, in risposte alle richieste sempre più esigenti del mercato e delle stesse imprese di Comunicazione e Relazioni Pubbliche. Nuova anche l’organizzazione dell’attività di formazione in due distinte capsule: ACADEMY_LAB, workshop teorico–pratici di apprendimento verticale a più moduli, e ACADEMY_DOC, educational di alto profilo manageriale.
Il calendario dei primi 9 appuntamenti prende il via il prossimo 12 ottobre.
Come riporta la nota stampa dell’associazione, un focus importante è sul tema della Misurazione dei Risultati trattato nel training teorico-pratico di formazione all’applicazione del framework di AMEC, con contenuti prodotti per Assorel da Barbara Bassi, AMEC European Chapter Chair in collaborazione con il team internazionale di TMP – The Measurement Practice. Tra gli approfondimenti dati dagli Academy_Lab : ‘Il potere della nuova scrittura, strategica, proattiva, reattiva’, tenuto dal noto linguista Alessandro Lucchini e ‘Meethink, l’uso del pensiero per riunioni rapide e produttive’, un modello argomentato da Massimo Soriani Bellavista, Master Trainer Lateral Thinking Italia.
Destinati a una platea manageriale, nella capsule di Academy_Doc sono i due seminari di un’intera giornata: ‘Strategia LinkedIn’ con Gianluigi Bonomi, Brand Journalist specializzato in Internet e Hi-tech, e ‘Vendere Valore’, trainer Giovanni Sposito di Ekis, esperto coach di comunicazione interpersonale e stili comportamentali di successo.
“Saper guadare avanti è linfa vitale per un’associazione e la nuova Assorel Academy esprime senso di responsabilità verso il mercato con un approccio alla Formazione che amplia il proprio raggio d’azione e diventa itinerante nel portare contenuti all’interno delle imprese. Lo sviluppo di un progetto dedicato ai Giovani Talenti affidato a Carola Salvato, Consigliere con Delega a Leadership ed Empowerment, è il prossimo obiettivo di Assorel Academy nella consapevolezza dell’importanza di far crescere risorse pronte ad affrontare le sfide della professione”, dichiara Filomena Rosato, Presidente Assorel, ideatrice di Assorel Academy nel 2006 e aggiunge “Un percorso distintivo e trasparente che trova la sua espressione oggi anche nella nuova Carta dei Valori”.
“Assorel Academy mette in atto un programma intenso e approfondito – afferma Anna Pelucchi, Consigliere Assorel con delega alla Formazione – espressione di una visione globale delle esigenze di formazione poiché rivolto ad una platea più ampia di professionisti di PR, Communication manager, dirigenti di imprese pubbliche e private, con l’obiettivo di allineare competenze ed esperienze, favorire il migliore dialogo tra gli attori del comparto, per contribuire in maniera concreta ed efficace ai processi di crescita di ognuno”.
